Con la sentenza del 2 giugno 2022 pronunciata nella causa C‑112/21 la Corte di Giustizia ha contribuito a fare chiarezza riguardo al rapporto esistente tra marchio registrato e diritti di proprietà in...
Vincenzo Colarocco ha raccontato a Wired Italia quelle che sono le principali criticità nel Metaverso in materia di copyright e tutela del marchio e cosa dovrebbero fare le aziende per tutelarsi.
Gli attuali impianti normativi e la loro interpretazione giurisprudenziale saranno pronte alle prossime controversie correlate allo sviluppo e uso dell’AI o se sconteranno il fisiologico ritardo rispe...
L’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo ha condotto uno studio comparatistico dei rimedi previsti contro la pirateria, relativamente ai casi di violazioni dei diritti esistenti sulle trasmissioni di e...
L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 39763/2021, intervenuta tra RTI s.p.a. e TMFT Enterprises-Break Mediam è destinata a tracciare l’interpretazione giurisprudenziale in tema di responsabili...
Andy Warhol colpevole di aver violato il copyright con la serie su Prince. Per realizzare la famosa serie, l’artista usò senza permesso una fotografia di Prince scattata da Lynn Goldsmith. La Cor...
Secondo l’Avvocato Generale Saugmandsgaard Øe, l’articolo 17 della direttiva 2019/790 sul diritto d’autore e i diritti connessi nel mercato unico digitale è compatibile con la libertà di espressione e...
Il Tribunale di Bari, con ordinanza del 27 aprile scorso, torna sul tema dell'abuso di keyword e dell'impiego del servizio di sponsorizzazione Google Ads per le ricerche fatte usando il mar...
Dopo dieci anni di battaglie, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata nel procedimento sull'utilizzo, da parte di Google, delle API Java appartenenti ad Oracle, per decidere se si tr...
La Corte UE è intervenuta sul tema della capacità distintiva di uno slogan, ai sensi dell'art. 7, comma 1, lett. b), del Regolamento 2017/1001, concludendo che lo slogan “It's Like Milk But...