Risultati della Ricerca per: licenziamento

La Cassazione ribadisce i limiti al diritto di critica sindacale
06, Mar, 24

L’uso di epiteti volgari, unitamente alle false accuse, esula dal diritto di critica sindacale.

approfondisci
La Cassazione esclude la sospensione della prescrizione nel lavoro pubblico
20, Feb, 24

La prescrizione dei crediti retributivi decorre sempre in costanza di rapporto sia per i contratti di lavoro a tempo indeterminato che per i contratti a tempo determinato.

approfondisci
Le attività conservative di un’azienda fallita non consentono il licenziamento di una lavoratrice madre
05, Feb, 24

La recente sentenza della Suprema Corte sulle tutele previste per una lavoratrice madre.

approfondisci
La legittimità del licenziamento in caso di rifiuto alla trasformazione di un contratto di lavoro “part time”
22, Nov, 23

La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il divieto non è incompatibile con la facoltà di recesso per motivo oggettivo.

approfondisci
Il ritardo nella contestazione disciplinare e l’impatto sul rapporto di lavoro
28, Sep, 23

Il mancato rispetto del termine entro il quale deve essere effettuata la contestazione degli addebiti da parte del datore di lavoro non è perentorio.

approfondisci
La volontà di impugnare un licenziamento non richiede formule sacramentali
03, Aug, 23

La Corte di Cassazione ha stabilito che ai fini della validità dell’impugnativa stragiudiziale del licenziamento è sufficiente un qualsiasi atto scritto da parte del lavoratore.

approfondisci
Il ritardo nell’applicazione di una sanzione disciplinare in ambito lavorativo
18, May, 23

La sentenza delle Corte di Cassazione che ha affermato che il ritardo nell’applicazione della sanzione configura un vizio procedurale che determina l’applicazione della tutela indennitaria.

approfondisci
Corte di Cassazione: nella prescrizione dei crediti di lavoro, il "dies a quo" decorre dal momento della cessazione del rapporto di lavoro
08, May, 23

Ogni lavoratore può rivendicare le eventuali differenze retributive entro 5 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro.

approfondisci
Le assenze per malattia non rilevano ai fini della prova dello scarso rendimento del lavoratore
16, Feb, 23

La sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che l’eventuale scarso rendimento per malattia del lavoratore non legittima il licenziamento, prima del superamento del periodo massimo previsto.

approfondisci
Disdetta del contratto collettivo aziendale senza predeterminati termini di efficacia
01, Sep, 22

La Cassazione afferma che il datore di lavoro può liberamente recedere da un contratto collettivo aziendale che non abbia un predeterminato termine di efficacia.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026