Risultati della Ricerca per: licenziamento

Disdetta del contratto collettivo aziendale senza predeterminati termini di efficacia
01, Sep, 22

La Cassazione afferma che il datore di lavoro può liberamente recedere da un contratto collettivo aziendale che non abbia un predeterminato termine di efficacia.

approfondisci
L’accordo sindacale di cessione dell’impresa
08, Jun, 22

L’accordo sindacale di cessione dell’impresa di cui sia accertato lo stato di crisi può solo riguardare le condizioni di lavoro dei dipendenti ma non può escludere l’applicazione dell’art. 2112 c.c.

approfondisci
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo in tempo di pandemia
09, Feb, 22

La normativa di emergenza ha imposto il divieto di licenziamento, individuale e collettivo, intimato dal datore di lavoro per motivi economici. Il divieto è stato introdotto dal d.l. “Cura Italia”, il...

approfondisci
Il licenziamento per giusta causa
04, Jan, 22

Il licenziamento per giusta causa può essere disposto dal datore di lavoro in presenza di condotte estremamente gravi del lavoratore, che ledono il vincolo fiduciario, tali da impedire anche in via pr...

approfondisci
L’esercizio del diritto di opzione ex art. 18, 3° comma della legge 20 maggio 1970 n. 300
16, Dec, 21

In cosa consiste ed entro quando va effettuata la richiesta dell’indennità a titolo di opzione? L'approfondimento di Nicoletta Di Lolli.

approfondisci
Assestamento della Cassazione: le risoluzioni consensuali non si conteggiano nel numero complessivo che prevede l'obbligo di procedura per licenziamento collettivo
23, Jun, 21

La Suprema Corte con sentenza n. 15118 del 31 maggio 2021 ha evidenziato come nel numero minimo di cinque licenziamenti, ivi considerato come sufficiente ad integrare l'ipotesi del licenziamento...

approfondisci
Il licenziamento del dirigente
08, Jun, 21

Licenziamento del dirigente: nozione  Il dirigente è colui che, nell'ambito dell'azienda, esercita un ampio potere di determinazione delle scelte operative e organizzative in condizione di...

approfondisci
Licenziamento per mancato superamento del periodo di prova
12, May, 21

Disciplina e caratteristiche L'art. 2096 cc recita: “Salvo diversa disposizione, l'assunzione del prestatore di lavoro per un periodo di prova deve risultare da atto scritto. L'impren...

approfondisci
Il licenziamento per impossibilità sopravvenuta della prestazione
15, Apr, 21

Nozione Il licenziamento per impossibilità sopravvenuta della prestazione rientra tra le ipotesi di risoluzione del rapporto per giustificato motivo oggettivo e ricorre ogniqualvolta vi sia una sopr...

approfondisci
Licenziamento per superamento periodo di comporto
03, Mar, 21

Cos'è il periodo di comporto Per periodo di comporto si intende il periodo di tempo durante il quale un lavoratore, assente per malattia o infortunio, conserva il proprio diritto al manteniment...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026