Risultati della Ricerca per: licenziamenti

Il superamento del periodo di comporto non determina il licenziamento della lavoratrice in maternità
25, Jun, 25

La Cassazione ha stabilito che il licenziamento per malattia non è valido se la lavoratrice è in gravidanza, anche dopo il superamento del periodo di comporto.

approfondisci
Il conflitto di interessi potenziale costituisce una giusta causa di recesso
12, Mar, 25

La Cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che ha svolto attività in conflitto con gli interessi aziendali senza autorizzazione.

approfondisci
Nella valutazione della proporzionalità di un rifiuto di prestazione di un lavoratore disabile il giudice non può prescindere dal valutare il diniego di un accorgimento ragionevole
15, Jan, 25

Il rifiuto di un accorgimento ragionevole per un lavoratore disabile costituisce discriminazione, ma l’assenza ingiustificata senza prova di incompatibilità della sede non giustifica la reintegra.

approfondisci
E’ illegittimo il licenziamento di un lavoratore che fruisce dei permessi per assistere un familiare disabile al quale fornisce una limitata attività di sostegno
15, Oct, 24

La Corte di Cassazione ha chiarito che i permessi ex legge 104/92 non richiedono di dedicare l'intera giornata all'assistenza.

approfondisci
Il rapporto di lavoro del lavoratore reintegrato deve essere ripristinato nella originaria sede di lavoro
19, Sep, 24

La Cassazione richiede la prova dell'inutilizzabilità del lavoratore prima del trasferimento post-reintegra.

approfondisci
La procedura di licenziamento collettivo si applica anche ai dirigenti Art. 4 e 24 legge 23 luglio 1991 n. 223
04, Sep, 24

La Cassazione ha stabilito che le procedure sindacali si applicano ai licenziamenti collettivi dei dirigenti.

approfondisci
L’incollocabilità in altre mansioni di un lavoratore assunto con il collocamento mirato può essere effettuata solo dalla Commissione medica anche in presenza di variazioni organizzative
25, Jul, 24

La Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un lavoratore disabile è valido solo se la Commissione conferma l'impossibilità di reinserirlo in azienda.

approfondisci
La comunicazione del licenziamento può avvenire contestualmente alla verbalizzazione dell’esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione
21, May, 24

La Corte di Cassazione ha stabilito che la verbalizzazione presso l'Ispettorato del Lavoro è sufficiente per formalizzare il recesso dal rapporto di lavoro.

approfondisci
L’insussistenza del fatto costitutivo del licenziamento per giustificato motivo oggettivo comporta l’applicazione della tutela reintegratoria
02, Jan, 23

La sentenza della Corte di Cassazione sull'onere del datore di lavoro di dimostrare i presupposti che legittimano il licenziamento per ragioni legate alla attività produttiva.

approfondisci
Decreto Lavoro – i licenziamenti a partire dal 1° luglio 2021
08, Jul, 21

Il 30 giugno 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge cd. “Decreto Lavoro” n. 99 entrato in vigore il giorno stesso. Il Decreto prevede misure urgenti in materia fiscale, dei co...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026