Risultati della Ricerca per: diritto d'autore

Le fotografie di mera cronaca di eventi non sono tutelabili ex art. 2 L.d.A. per difetto di creatività
11, Feb, 22

La fotografia semplice di un noto professionista sportivo ritratto a bordo campo nel corso di una competizione, avendo funzione di mera cronaca dell’evento, non possiede carattere distintivo o creativ...

approfondisci
La responsabilità dell’hosting provider attivo ed il risarcimento del danno in caso di violazioni del diritto d’autore online: storica pronuncia della Cassazione
03, Jan, 22

L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 39763/2021, intervenuta tra RTI s.p.a. e TMFT Enterprises-Break Mediam è destinata a tracciare l’interpretazione giurisprudenziale in tema di responsabili...

approfondisci
La tutelabilità dei format di programmi televisivi: la vicenda del talent show “Amici di Maria De Filippi”
07, Dec, 21

Il format “Amici di Maria De Filippi” non costituisce opera plagiaria e deve essere considerato tutelabile ai sensi della sulla protezione del diritto d’autore.

approfondisci
La battaglia della Disney per il mantenimento dei suoi diritti d’autore tra Cassazione e nuovi contenziosi USA
29, Nov, 21

Recentemente la Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla durata dei diritti di utilizzazione economica in capo a Disney Enterprise Inc. rispetto ad alcuni dei suoi più celebri cartoni animati.

approfondisci
La necessaria derivazione causale ex art. 1223 c.c circa la liquidazione del danno per violazione del diritto d’autore
05, Oct, 21

Con ordinanza del 19 maggio 2021 n. 21833 la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di liquidazione del danno per violazione del diritto d'autore in un contenzioso promosso da U...

approfondisci
TuneIn vs Sony – Warner: il concetto di “comunicazione al pubblico” in UK dopo la Brexit
20, Sep, 21

In data 26.3.2021 la Corte d’Appello di Inghilterra e Galles si è pronunciata sul caso TuneIn vs Sony-Warner, affermando che l’attività di fornitura di collegamenti ipertestuali a contenuti la cui tr...

approfondisci
Andy Warhol colpevole di aver violato il diritto d’autore
13, Sep, 21

Andy Warhol colpevole di aver violato il copyright con la serie su Prince. Per realizzare la famosa serie, l’artista usò senza permesso una fotografia di Prince scattata da Lynn Goldsmith.   La Cor...

approfondisci
Diritti relativi ai progetti di lavori di ingegneria: necessaria la natura originale dell’opera per rivedicarne la titolarità
01, Sep, 21

Con ordinanza n. 21564/2021 del 27 luglio 2021 , la Prima Sezione della Corte di Cassazione ha ribadito che le creazioni di carattere tecnico-scientifico, quali i progetti di lavori di ingegneria, so...

approfondisci
Corte UE - Avvocato Generale: va respinto il ricorso della Polonia contro direttiva 2019/790 sul diritto d’autore e i diritti connessi nel mercato unico digitale perché tale direttiva è compa
20, Aug, 21

Secondo l’Avvocato Generale Saugmandsgaard Øe, l’articolo 17 della direttiva 2019/790 sul diritto d’autore e i diritti connessi nel mercato unico digitale è compatibile con la libertà di espressione e...

approfondisci
I paragrafi 1 e 2 dell’art. 17: il regime delle autorizzazioni
24, Jun, 21

L’art. 17 della Direttiva 2019/790 stabilisce che i fornitori di servizi di condivisione di contenuti online debbano ottenere un’autorizzazione dai titolari del diritto, per poter condividere contenu...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026