Avv. Alessandro La Rosa Con pronuncia resa in data 8 gennaio 2020 dalla Sezione Specializzata in materia d’Impresa del Tribunale di Roma, i giudici sono tornati sull’annosa questione dell’utilizzo sen...
Il nuovo testo normativo introduce importanti novità sul piano dei diritti e degli obblighi dei soggetti che producono e che distribuiscono on line opere protette dal diritto d’autore. Senza dubbio gl...
Avv. Alessandro La Rosa Il prossimo settembre il Parlamento Europeo si misurerà nuovamente con la proposta di direttiva sul diritto d’autore, strumento normativo con cui il legislatore -preso atto del...
Lo strumento tradizionalmente consigliato per tutelare la paternità dell'opera d'arte contro potenziali abusi è sempre stato il certificato di autenticità , rilasciato dall'artista, se...
Trasmessi alla Commissione europea i contributi dei partecipanti alla consultazione UE in tema di “Contraffazione e pirateria online” a sostegno del valore e dell’importanza della legalità sul web.
Avv. Alessandro La Rosa Spesso i soggetti dediti alla pirateria digitale tentano di superare i blocchi ai siti web imposti dalle Autorità giudiziarie ed amministrative ai fornitori di accesso alla ret...
Avv. Alessandro La Rosa L’AGCOM procede spedita nella sua battaglia all’insegna della legalità sulle reti di comunicazione elettronica. Dopo la sentenza del TAR Lazio dello scorso 30 marzo 2017 - che...
Il carattere creativo di un’opera, unico requisito richiesto per la tutela autorale, non per forza implica la novità assoluta della stessa, corrispondendo, infatti, alla manifestazione del modo person...
Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione. Sebbene si debba guardare con favore a tale sviluppo, esistono grandi preoccupazioni diffuse tra gli addetti ai lavori nella lotta contro la pirater...
Il Tribunale di Firenze lo scorso 23 novembre ha statuito sull’illiceità della riproduzione non autorizzata delle immagini che ritraggono beni culturali per finalità commerciali. Nel caso di specie la...