Risultati della Ricerca per: Conto corrente

Affidamento bancario e azione giudiziale di ripetizione d’indebito
22, Sep, 25

Cassazione 19750/2025: il correntista può contestare clausole e saldo anche prima della chiusura del conto.

approfondisci
Crisi d’impresa e accertamento del credito bancario
03, Feb, 25

La Cassazione ha stabilito che, in liquidazione giudiziale, il credito da saldo negativo non può essere respinto solo per la mancata produzione degli estratti conto.

approfondisci
Assegno bancario emesso senza la clausola di non trasferibilità: responsabilità dell’intermediario o del correntista?
27, May, 24

In decisione n. 2689 del 2024, l’Arbitro Bancario Finanziario chiarisce la responsabilità per l’incasso di un assegno superiore a €1.000 senza clausola di non trasferibilità.

approfondisci
Le somme utilizzate dal fallito per eseguire pagamenti dal conto corrente scoperto rientrano nella sua disponibilità?
20, May, 24

La Corte di Cassazione si pronuncia sull'applicabilità dell’art. 44 l. fall. ai pagamenti con assegni eseguiti da un correntista fallito su un conto scoperto dopo la dichiarazione di fallimento.

approfondisci
L’assenza degli estratti conto intermedi nel giudizio per la rideterminazione del saldo del conto corrente
28, Mar, 22

L’assenza degli estratti conto intermedi nel giudizio per la rideterminazione del saldo del conto corrente è da considerarsi quale carenza probatoria da imputarsi al correntista.

approfondisci
Contratto di conto corrente: in presenza di eccezione di prescrizione della banca è onere del correntista provare la natura delle rimesse
30, Jan, 22

“In presenza di eccezione di prescrizione della banca, è onere del correntista, attore in ripetizione dell’indebito, allegare e provare l’esistenza di un contratto di apertura di credito in conto corr...

approfondisci
Il limite del principio di “vicinanza della prova” nei rapporti di conto corrente
17, Aug, 21

Nel conto corrente bancario, il cliente, che agisce per ottenere la restituzione delle somme indebitamente versate in presenza di clausole nulle, ha l'onere di provare l'inesistenza della c...

approfondisci
Conto corrente, decesso del titolare e posizione degli eredi
02, Mar, 21

Ciascun coerede può domandare il pagamento del credito ereditario in misura integrale o proporzionale alla quota di sua spettanza senza che il debitore possa opporsi adducendo il mancato consenso deg...

approfondisci
Onere della prova nel conto corrente bancario
27, Jan, 21

Nell'ambito del contenzioso bancario vige il principio del saldo zero, in virtù del quale il correntista che agisce in giudizio per il recupero del proprio credito e non documenta l'intero...

approfondisci
Conto corrente e ripetizione delle somme illegittimamente addebitate dalla banca
13, Jan, 21

Il correntista, il quale agisca in giudizio per la ripetizione delle somme illegittimamente addebitate dalla banca, è tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti pagamenti che della relativa mancanz...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026