Risultati della Ricerca per: recupero crediti

Decreto Milleproroghe: prorogata la sospensione delle procedure esecutive immobiliari
03, Feb, 21

Sono sospese fino al 30 giugno 2021 le procedure esecutive prima casa nonché l'esecuzione dei provvedimenti di sfratto. Lo ha stabilito il Decreto Milleproroghe all'art.13 commi 13 e 14 il...

approfondisci
Onere della prova nel conto corrente bancario
27, Jan, 21

Nell'ambito del contenzioso bancario vige il principio del saldo zero, in virtù del quale il correntista che agisce in giudizio per il recupero del proprio credito e non documenta l'intero...

approfondisci
Definitività del decreto di trasferimento e cancellazione delle formalità pregiudizievoli
20, Jan, 21

Il decreto di trasferimento sul bene oggetto di espropriazione che ordina la cancellazione dei gravami pendenti sul bene medesimo è titolo sufficiente al trasferimento immediato del bene libero da pe...

approfondisci
Conto corrente e ripetizione delle somme illegittimamente addebitate dalla banca
13, Jan, 21

Il correntista, il quale agisca in giudizio per la ripetizione delle somme illegittimamente addebitate dalla banca, è tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti pagamenti che della relativa mancanz...

approfondisci
L’ammissione al passivo fallimentare del credito da saldo negativo del conto corrente
16, Dec, 20

In caso di dichiaratoria del fallimento del correntista, il credito derivante dal saldo negativo del conto corrente può essere ammesso al passivo a condizione che la banca documenti il completo andam...

approfondisci
Il pignoramento del conto corrente cointestato
25, Nov, 20

In caso di conto corrente bancario o postale intestato a due persone la quota del saldo-attivo pignorabile è pari alla metà. Ove i cointestatari abbiano regolamentato diversamente gli effetti della c...

approfondisci
Ordinanza europea di sequestro conservativo: recepimento nel sistema italiano
04, Nov, 20

In data 18 ottobre 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva lo schema di decreto legislativo che recepirà il Regolamento UE n. 655/2014. Tale Regolamento ha istituito una procedu...

approfondisci
Fallimento: interruzione del processo e decorrenza del termine di riassunzione
29, Oct, 20

In caso di interruzione del processo a causa dell’intervenuto fallimento di una delle parti processuali, da quando decorre per la parte diversa da quella dichiarata fallita il termine di tre mesi fis...

approfondisci
Revocatoria fallimentare e accertamento della scientia decoctionis
29, Oct, 20

La scientia decoctionis, la cui ricorrenza è necessaria al fine della revocabilità dei pagamenti effettuati nel c.d. periodo sospetto, può essere acquisita anche sulla base delle notizie rese note da...

approfondisci
Opposizione a decreto ingiuntivo e onere di proposizione della mediazione
30, Sep, 20

Nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo emesso in materia per la quale è prescritta la mediazione obbligatoria l’onere di promuovere la relativa procedura è a carico del creditore oppost...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026