Risultati della Ricerca per: recupero crediti

GACS in rosso: disattese le aspettative di recupero sulle cartolarizzazioni assistite da garanzia statale
15, Nov, 21

Preoccupano le cartolarizzazioni assistite da garanzia pubblica: prezzi delle operazioni di cessione troppo alti e curve di recupero al di sotto delle previsioni.

approfondisci
Sulla prova della titolarità del credito del cessionario
04, Oct, 21

“Il solo documento idoneo a provare, nell'ambito dell'opposizione a decreto ingiuntivo, la titolarità del credito del cessionario è il contratto di cessione pena la revoca del titolo”. È qu...

approfondisci
Il ruolo del mercato UTP nella ripresa dell’economia nazionale
21, Jun, 21

I crediti UTP (Unlikely-to-pay), ovvero le cosiddette inadempienze probabili, attualmente sul mercato per un valore di oltre 100 miliardi, rivestono importanza fondamentale nella ripresa economica po...

approfondisci
Ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari
14, Apr, 21

Rossana Mininno ha esaminato, per 4cLegal , il regolamento UE n. 655/2014 che ha istituito una procedura uniforme a livello europeo per il sequestro conservativo sui conti bancari .   Leggi l'...

approfondisci
Il sistema “Boris”: a cosa serve e come funziona il nuovo sistema di interconnessione europeo per l’antiriciclaggio
08, Apr, 21

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il 2 marzo 2021 ed entrato in vigore il 22 marzo 2021 per i paesi UE il regolamento n.369/2021 ha previsto specifiche regole volte a stabilire una interconnessione...

approfondisci
Decreto legge “sostegni”: come funziona e a chi spetta il contributo a fondo perduto
29, Mar, 21

Il Decreto Legge “Sostegni”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 marzo 2021 e in vigore dal 23 marzo 2021 recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di...

approfondisci
NPL action plan: dalla Commissione Europea il nuovo piano di gestione strategica degli NPLs
10, Mar, 21

La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo piano strategico finalizzato a disciplinare la gestione dell'accumulo di NPLs presso gli Istituti di Credito a causa della pandemia Covid 19. Lo sc...

approfondisci
Conto corrente, decesso del titolare e posizione degli eredi
02, Mar, 21

Ciascun coerede può domandare il pagamento del credito ereditario in misura integrale o proporzionale alla quota di sua spettanza senza che il debitore possa opporsi adducendo il mancato consenso deg...

approfondisci
Legge di bilancio 2021: nuove modifiche alla legge sulla cartolarizzazione dei crediti
23, Feb, 21

L'art.1 commi 214 e 215 della nuova legge di Bilancio 2021 ha introdotto un nuovo modello di operazioni di cartolarizzazione con concessione di finanziamento La Legge di Bilancio 2021 ha amplia...

approfondisci
Rottamazione cartelle esattoriali: prorogato al 28 febbraio 2021 il termine finale di sospensione dell’attività di riscossione
10, Feb, 21

Sono stati prorogati al 28 febbraio 2021 i termini di riscossione delle cartelle Equitalia relativi alla cosiddetta Rottamazione-Ter precedentemente fissati al 31 gennaio 2021 dal DL 3/2021. Il decr...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026