“Il solo documento idoneo a provare, nell'ambito dell'opposizione a decreto ingiuntivo, la titolarità del credito del cessionario è il contratto di cessione pena la revoca del titolo”. È qu...
I crediti UTP (Unlikely-to-pay), ovvero le cosiddette inadempienze probabili, attualmente sul mercato per un valore di oltre 100 miliardi, rivestono importanza fondamentale nella ripresa economica po...
Rossana Mininno ha esaminato, per 4cLegal , il regolamento UE n. 655/2014 che ha istituito una procedura uniforme a livello europeo per il sequestro conservativo sui conti bancari . Leggi l'...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il 2 marzo 2021 ed entrato in vigore il 22 marzo 2021 per i paesi UE il regolamento n.369/2021 ha previsto specifiche regole volte a stabilire una interconnessione...
Il Decreto Legge “Sostegni”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 marzo 2021 e in vigore dal 23 marzo 2021 recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di...
La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo piano strategico finalizzato a disciplinare la gestione dell'accumulo di NPLs presso gli Istituti di Credito a causa della pandemia Covid 19. Lo sc...
Ciascun coerede può domandare il pagamento del credito ereditario in misura integrale o proporzionale alla quota di sua spettanza senza che il debitore possa opporsi adducendo il mancato consenso deg...
L'art.1 commi 214 e 215 della nuova legge di Bilancio 2021 ha introdotto un nuovo modello di operazioni di cartolarizzazione con concessione di finanziamento La Legge di Bilancio 2021 ha amplia...
Sono stati prorogati al 28 febbraio 2021 i termini di riscossione delle cartelle Equitalia relativi alla cosiddetta Rottamazione-Ter precedentemente fissati al 31 gennaio 2021 dal DL 3/2021. Il decr...
Sono sospese fino al 30 giugno 2021 le procedure esecutive prima casa nonché l'esecuzione dei provvedimenti di sfratto. Lo ha stabilito il Decreto Milleproroghe all'art.13 commi 13 e 14 il...