Risultati della Ricerca per: diritto del lavoro

La Cassazione si adegua alla Corte Costituzionale affermando che l’insussistenza del motivo oggettivo determina la reintegra nel posto di lavoro
27, May, 25

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il Jobs Act nella parte in cui non prevede la reintegrazione in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo risultato insussistente.

approfondisci
La tolleranza del datore di lavoro non costituisce una esimente di un inadempimento
16, Apr, 25

La Cassazione ha chiarito che la tolleranza del datore di lavoro non esclude l’illiceità della condotta del dipendente sorpreso a fumare in zona vietata.

approfondisci
La discriminazione impone la condanna al risarcimento del danno non patrimoniale
25, Mar, 25

La Cassazione conferma che il risarcimento per discriminazione deve essere anche dissuasivo e tutela le opinioni personali.

approfondisci
Il conflitto di interessi potenziale costituisce una giusta causa di recesso
12, Mar, 25

La Cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che ha svolto attività in conflitto con gli interessi aziendali senza autorizzazione.

approfondisci
Presupposti per un controllo sulla prestazione del dipendente
25, Feb, 25

La Cassazione ha precisato che i controlli sul dipendente sono legittimi se bilanciano interessi aziendali e tutela della riservatezza.

approfondisci
Non è configurabile il reato di sfruttamento in presenza di prestazioni a carattere intellettuale
28, Jan, 25

La Cassazione ha escluso che il reato di sfruttamento di manodopera si configuri per prestazioni di tipo intellettuale, come nel caso di insegnanti in un centro scolastico privato.

approfondisci
Nella valutazione della proporzionalità di un rifiuto di prestazione di un lavoratore disabile il giudice non può prescindere dal valutare il diniego di un accorgimento ragionevole
15, Jan, 25

Il rifiuto di un accorgimento ragionevole per un lavoratore disabile costituisce discriminazione, ma l’assenza ingiustificata senza prova di incompatibilità della sede non giustifica la reintegra.

approfondisci
Un allenatore di una squadra di calcio ha diritto di criticare in una intervista il proprio amministratore delegato
03, Dec, 24

La Cassazione stabilisce che la riservatezza non limita il diritto di critica se espresso con continenza: il caso di un allenatore che aveva criticato il CEO.

approfondisci
La Cassazione stabilisce che l’identità causale diversifica la proroga dal rinnovo di un contratto a termine
19, Nov, 24

La Suprema Corte ha chiarito che una proroga contrattuale differisce solo il termine di scadenza, senza alterare l'identità dell'accordo originario.

approfondisci
L’affitto di reparto è una figura assimilabile ad un appalto ai fini della responsabilità solidale della società titolare di un supermercato
11, Nov, 24

La Cassazione chiarisce che l’obbligazione solidale verso i lavoratori richiede di valutare l’interesse economico concreto tra le parti in caso di decentramento produttivo.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026