Il Tribunale dell'UE e la Divisione di Annullamento dell'EUIPO sono tornati, nell'aprile e maggio di quest'anno, a pronunciarsi sulla registrazione in malafede dei marchi. Nel pr...
L'11 marzo scorso, la sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Roma è intervenuta nuovamente sul tema della pubblicazione di fotografie su pagine Facebook senza la previa aut...
Il Tribunale di Bari, con ordinanza del 27 aprile scorso, torna sul tema dell'abuso di keyword e dell'impiego del servizio di sponsorizzazione Google Ads per le ricerche fatte usando il mar...
Dopo dieci anni di battaglie, la Corte Suprema degli Stati Uniti si è pronunciata nel procedimento sull'utilizzo, da parte di Google, delle API Java appartenenti ad Oracle, per decidere se si tr...
Con la sentenza n. 9 del 5 gennaio 2021 la Corte d'Appello di Milano ha accolto l'appello di Business Competence sull'entità del risarcimento del danno derivante dalla violazione dei p...
Con sentenza dell'11 marzo 2021 il Tribunale di Roma è tornato sul tema della qualificazione di una fotografia in termini di fotografia artistica, ovvero di fotografia semplice, stabilendo che i...
Il 2 marzo scorso, la sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Milano è intervenuta sul tema della violazione dei diritti di esclusiva di un'opera letteraria per la riproduzi...
Secondo l'Avvocato Generale della Corte di Giustizia si impegna un atto di comunicazione al pubblico l'utente che condivide contenuti protetti da diritto d'autore su una rete peer-to-p...
Secondo la Corte di Giustizia costituisce un atto di comunicazione al pubblico l'incorporazione su siti terzi, mediante “ framing ”, di opere protette da diritto d'autore, laddove tale prat...
Il tribunale di Cagliari con ordinanza resa in data 28 gennaio 2021 nell'ambito di un procedimento ex art. 156 Legge 22 aprile 1941, n. 633 - radicato dall'erede di una nota artista contro...