In un contratto di fideiussione le clausole conformi allo schema ABI, vietato da Banca d’Italia, sono nulle in ragione della loro essenzialità ai fini della conclusione del relativo accordo. Tale nul...
La spedizione per posta ordinaria di un assegno, anche se munito di clausola di intrasferibilità, costituisce condotta idonea a giustificare l’affermazione del concorso di colpa del mittente in caso...
Nella nuova fase di ripresa economica, il Decreto Rilancio stanzia 55 miliardi di euro con misure volte al sostegno alle imprese ed agli altri operatori economici con partita IVA. L'obiettivo è...
L’emergenza sanitaria conseguente alla diffusione dell’epidemia del Covid-19 e la conseguente, ormai inevitabile, crisi economica ha portato all’intervento di Confindustria e di ABI (Associazione Ital...
In data 23.3.2020 l’IVASS ha pubblicato sul proprio sito un avviso con cui ha comunicato la decisione di concedere alle compagnie assicurative una dilazione dei termini stabiliti dai Regolamenti n. 24...
La Banca che ha ricevuto mandato di pagamento di una cambiale, al momento dell’atto solutorio, ha l’obbligo di intervenire sul processo di levata del protesto. Ove tale meccanismo non possa essere più...
L’assegno sottoscritto dall’amministratore di una s.p.a., dal quale emerge il collegamento con l’ente (apposizione timbro sociale, indicazione espressa della carica ricoperta ecc.), comporta l’assunzi...
Il titolare di un conto corrente ha sempre diritto ad ottenere dalla banca il rendiconto, anche in sede giudiziaria ed attraverso qualunque mezzo idoneo, compreso l’ordine di esibizione. Il cliente pe...
Nel caso di esercizio del diritto di opzione su azioni che si trovino depositate presso la banca, questa ha l’obbligo di chiedere in tempo utile al cliente, che ne è titolare, istruzioni al fine di es...
Il cliente di una banca che ha un conto corrente in negativo non può compensare il suo debito con i titoli depositati presso la banca. Non è, infatti, configurabile la compensabilità propria e impropr...