In data 23.3.2020 l’IVASS ha pubblicato sul proprio sito un avviso con cui ha comunicato la decisione di concedere alle compagnie assicurative una dilazione dei termini stabiliti dai Regolamenti n. 24...
La Banca che ha ricevuto mandato di pagamento di una cambiale, al momento dell’atto solutorio, ha l’obbligo di intervenire sul processo di levata del protesto. Ove tale meccanismo non possa essere più...
L’assegno sottoscritto dall’amministratore di una s.p.a., dal quale emerge il collegamento con l’ente (apposizione timbro sociale, indicazione espressa della carica ricoperta ecc.), comporta l’assunzi...
Il titolare di un conto corrente ha sempre diritto ad ottenere dalla banca il rendiconto, anche in sede giudiziaria ed attraverso qualunque mezzo idoneo, compreso l’ordine di esibizione. Il cliente pe...
Nel caso di esercizio del diritto di opzione su azioni che si trovino depositate presso la banca, questa ha l’obbligo di chiedere in tempo utile al cliente, che ne è titolare, istruzioni al fine di es...
Il cliente di una banca che ha un conto corrente in negativo non può compensare il suo debito con i titoli depositati presso la banca. Non è, infatti, configurabile la compensabilità propria e impropr...
L'anatocismo si configura quando sono computati interessi sugli interessi scaduti, mentre nessuna capitalizzazione di interessi si verifica nell'ipotesi di mutuo con ammortamento alla france...
Il presupposto del danno grave e irreparabile a seguito di segnalazione illegittima, è in re ipsa, di talché si potrebbe anche non specificamente provarlo, posto che “un’ingiusta segnalazione produce...
Anche il fideiussore ha diritto di ottenere dalla banca copia della documentazione relativa al rapporto garantito. Tale diritto trae fondamento dall’art. 119 T.U.B. e dal dovere di comportarsi seconda...
Ai fini del perfezionamento del contratto di mutuo, l’uscita del denaro dal patrimonio dell’istituto di credito mutuante e l’acquisizione dello stesso al patrimonio del mutuatario costituisce effettiv...