Risultati della Ricerca per: banca

Affidamento bancario e azione giudiziale di ripetizione d’indebito
22, Sep, 25

Cassazione 19750/2025: il correntista può contestare clausole e saldo anche prima della chiusura del conto.

approfondisci
Crisi d’impresa e monetizzazione del pegno bancario
16, Jun, 25

La Cassazione equipara la monetizzazione del pegno al pagamento, rilevante ai fini della revocatoria fallimentare se avvenuta nel periodo sospetto.

approfondisci
Mutuo con pattuizioni accessorie e configurabilità come titolo esecutivo
24, Mar, 25

Le Sezioni Unite hanno confermato che il mutuo è titolo esecutivo anche con somma vincolata, se messa a disposizione del mutuatario.

approfondisci
Contratti bancari e validità del mutuo solutorio
10, Mar, 25

La Cassazione ha confermato la validità del mutuo solutorio, riconoscendolo come titolo esecutivo se i requisiti dell’art. 474 c.p.c. sono rispettati.

approfondisci
Strumenti finanziari derivati e rilevanza dei costi impliciti
24, Feb, 25

La Cassazione ha dichiarato nullo il derivato finanziario privo degli indici di rischiosità obbligatori, come il Mark to Market e gli scenari probabilistici.

approfondisci
Crisi d’impresa e accertamento del credito bancario
03, Feb, 25

La Cassazione ha stabilito che, in liquidazione giudiziale, il credito da saldo negativo non può essere respinto solo per la mancata produzione degli estratti conto.

approfondisci
Liquidazione giudiziale dell’impresa e revocabilità dei pagamenti su delegazione
27, Jan, 25

La Cassazione ha chiarito che il pagamento di un terzo è revocabile se fatto con denaro dell’imprenditore fallito o se viene esercitata l'azione di rivalsa.

approfondisci
Crisi d’impresa e reato di bancarotta
20, Jan, 25

La Cassazione conferma che la liquidazione giudiziale è elemento costitutivo della bancarotta fraudolenta.

approfondisci
Assegno spedito con posta ordinaria ed incassato da soggetto non legittimato. Concorso di colpa.
30, Sep, 24

La Cassazione ha riconosciuto il concorso di colpa del mittente per l'invio di assegni tramite posta ordinaria.

approfondisci
La Banca è responsabile dei prelievi non autorizzati dal cliente se non è in grado di provare la colpa grave del cliente
09, Sep, 24

La Corte di Cassazione ha stabilito che la banca è responsabile dei prelievi fraudolenti non autorizzati dal cliente, salvo nei casi di colpa grave del correntista.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026