Le Sezioni Unite hanno confermato che il mutuo è titolo esecutivo anche con somma vincolata, se messa a disposizione del mutuatario.
La Cassazione ha confermato la validità del mutuo solutorio, riconoscendolo come titolo esecutivo se i requisiti dell’art. 474 c.p.c. sono rispettati.
La Cassazione ha dichiarato nullo il derivato finanziario privo degli indici di rischiosità obbligatori, come il Mark to Market e gli scenari probabilistici.
La Cassazione ha stabilito che, in liquidazione giudiziale, il credito da saldo negativo non può essere respinto solo per la mancata produzione degli estratti conto.
La Cassazione ha chiarito che il pagamento di un terzo è revocabile se fatto con denaro dell’imprenditore fallito o se viene esercitata l'azione di rivalsa.
La Cassazione conferma che la liquidazione giudiziale è elemento costitutivo della bancarotta fraudolenta.
La Cassazione ha riconosciuto il concorso di colpa del mittente per l'invio di assegni tramite posta ordinaria.
La Corte di Cassazione ha stabilito che la banca è responsabile dei prelievi fraudolenti non autorizzati dal cliente, salvo nei casi di colpa grave del correntista.
La Corte di Cassazione ha stabilito che la banca è responsabile per l’esecuzione di un bonifico su un IBAN errato.
La Corte di Cassazione ha stabilito che la banca è responsabile per l’esecuzione di un bonifico su un IBAN errato.