Il contratto di mutuo stipulato per atto pubblico notarile non può essere annoverato nella categoria dei titoli esecutivi di cui all’art. 474, comma 1, n. 2, c.p.c., sicché non può ritenersi di per sé...
Se al momento dell’instaurazione del giudizio l’opponente era cosciente dell’infondatezza dell’opposizione e delle tesi sostenute, o comunque nella sua condotta è mancata la normale diligenza per l’ac...
Avv. Milena Prisco E-commerce, geo-blocking, marketplace e politiche dei prezzi i principali temi affrontati dalla Commissione Europea che il 10 maggio ha pubblicato la Relazione finale dell’indagine...
Con la circolare 3699/C del 13 giugno 2017, il Mise interviene con riguardo ai requisiti richiesti dalla legge per quanto attiene all’iscrizione delle start-up innovative nelle sezione speciale del Re...
Il socio dissenziente non può recedere nel caso di deliberazione di assemblea straordinaria di società per azioni che abbassi, al livello di quelli previsti dalla legge, i più elevati quorum deliberat...
In base alla Manovra Correttiva 2017, gli amministratori e i dipendenti di una società titolari di strumenti finanziari con diritto agli utili in misura più che proporzionale rispetto agli altri soci...
Avv. Francesca Frezza La Corte di Cassazione con sentenza n. 61482 del 15 giugno 2017 ha affermato che non costituisce un atto di violazione della privacy il controllo del tempo trascorso in rete dal...