Articoli

Nuova vita per le competenze delle assemblee speciali
In Articoli   |   01, Jun, 17

Con la Massima 161 dell’11 aprile 2017, il Consiglio Notarile di Milano ha chiarito la possibilità di definire in statuto ulteriori competenze delle assemblee speciali dei soci appartenenti a categori...

approfondisci
Data portability: gli aspetti più rilevanti dell’aggiornamento alle linee guida del WP 29
In Articoli   |   01, Jun, 17

ll Working Party 29, organismo creato tra le autorità della protezione dei dati personali degli stati membri dell’Unione Europea con lo scopo di armonizzare l’applicazione della normativa in materia d...

approfondisci
Comunicare dati necessari non è un obbligo
In Articoli   |   01, Jun, 17

Avv. Flaviano Sanzari La Corte di giustizia dell’Unione europea, con una sentenza depositata lo scorso 4 maggio (causa C-13/16), ha precisato che uno Stato Ue può anche non prevedere che siano comunic...

approfondisci
Pubblicazioni sul web e diritto all’oblio
In Articoli   |   01, Jun, 17

La recente giurisprudenza ribadisce che la tutela del diritto alla reputazione va contemperata con il diritto di e alla informazione, nonché con il diritto di cronaca; ma il soggetto interessato ha di...

approfondisci
Licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo: quando le previsioni della contrattazione collettiva vincolano il Giudice di merito
In Articoli   |   01, Jun, 17

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11027 del 5 maggio 2017, afferma che Giudice di merito non può estendere il catalogo della giusta causa o del giustificato motivo soggettivo di licenziamento al...

approfondisci
Meccanismi estintivi del rapporto di lavoro dei soci lavoratori: rimessione della questione alla Sezioni Unite
In Articoli   |   01, Jun, 17

La Sezione Lavoro, con ordinanza interlocutoria del 24 maggio 2017, ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione, ritenuta oggetto di contrasto oltre c...

approfondisci
“Smart Working” o “lavoro agile”: nuova modalità nello svolgimento della prestazione lavorativa
In Articoli   |   01, Jun, 17

Con l'entrata in vigore del Ddl (AC. n. 2233-B) approvato dal senato il 10 maggio 2017, cambia la disciplina dello smart working. Viene chiarito in primo luogo il significato dello smart working,...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023