Articoli

Dal 30 ottobre 2021 maggiori competenze per i giudici di pace
In Articoli   |   03, Aug, 17

Avv. Daniele Franzini Il 10 luglio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che completa l’attuazione della delega – concessa al Governo con la legge n. 5...

approfondisci
Omessa indicazione del titolo esecutivo nel precetto
In Articoli   |   03, Aug, 17

L’omessa indicazione del titolo esecutivo non rende nullo l’atto di precetto, laddove, chi lo riceve, dal contenuto complessivo dell’atto è in grado di identificare con certezza quale sia il titolo es...

approfondisci
Pignoramento di credito non esigibile
In Articoli   |   03, Aug, 17

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15607 del 22 giugno scorso, ha affermato “l'assoggettabilità a pignoramento dei crediti non esigibili, condizionati e finanche eventuali, con il solo limit...

approfondisci
Pirateria digitale: Mondadori vince un’importante battaglia contro il portale “Dasolo”
In Articoli   |   03, Aug, 17

Avv. Alessandro La Rosa Buone notizie per il mondo dell’editoria: lo scorso 24 luglio, la Sezione specializzata in materia di Impresa “A” del Tribunale di Milano ha accolto le richieste di Arnoldo Mon...

approfondisci
Il Jobs Act approda in Corte Costituzionale
In Articoli   |   02, Aug, 17

Avv. Francesca Frezza Con provvedimento del 26 luglio 2017 la dott.ssa Cosentino del Tribunale Civile di Roma, su istanza formulata dall’Avv. Carlo de Marchis, ha ritenuto rilevante e non manifestamen...

approfondisci
Per la Corte Europea non è discriminatoria la normativa italiana del contratto a chiamata
In Articoli   |   02, Aug, 17

Avv. Francesca Frezza La Corte di Giustizia Europea con sentenza del 19 luglio 2017 C-143/16 ha ritenuto in linea con i principi di diritto comunitario la norma nazionale che disciplina il lavoro inte...

approfondisci
Consiglio di Stato solleva la costituzionalità dell’ordinamento militare
In Articoli   |   02, Aug, 17

La Quarta Sezione del Consiglio di Stato rimette alla Corte Costituzionale il divieto per i militari di costituire associazioni sindacali o di partecipare a sindacati. Con ordinanza n. 2043 del 4 magg...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023