Avv. Flaviano Sanzari Con la sentenza n. 5241/2017, la terza Sezione Penale della Cassazione è tornata sul tema dell'uso delle registrazioni video e sonore, anche di conversazioni telefoniche, tr...
Secondo la quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione (sentenza n. 4873/2017), la diffamazione su Facebook non può essere equiparata a quella sulla stampa, anche se raggiunge potenzialmente un pu...
Avv. Alessandro La Rosa Lo scorso 8 febbraio c.a., l’Avvocato Generale è tornato ad interpretare la nozione di “comunicazione al pubblico” nell’ambito del procedimento C-610/15 (Stichting Brein v Zigg...
Finalmente, i vari sforzi di governi ed operatori, tanto a livello nazionale che internazionale, di tutelare il diritto di Internet ed in particolare del diritto d’autore cominciano a dare i loro frut...
Avv. Milena Prisco Il SAFE Agreement, sviluppato e utilizzato dal notissimo incubatore californiano Y Combinator, è un contratto molto utilizzato per gli investimenti seed nelle start up compiuti prin...
Il socio ha il diritto di impugnare la delibera assembleare la cui verbalizzazione risulti carente nell’identificazione dei partecipanti, nonché del voto dei presenti (i.e. dei soci favorevoli, astenu...
La Legge di Bilancio 2017 ha ampliato l’ambito applicativo del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo. Prima di tutto, il beneficio è stato prorogato di un anno (fino al 31 dicem...