Risultati della Ricerca per: diritto bancario

Crisi d’impresa e reato di bancarotta
20, Jan, 25

La Cassazione conferma che la liquidazione giudiziale è elemento costitutivo della bancarotta fraudolenta.

approfondisci
Pignoramento presso terzi plurimo e ultrasatisfattività dei crediti staggiti
09, Dec, 24

La Cassazione (ord. n. 29422/2024) chiarisce che i pignoramenti presso più terzi sono autonomi, con obblighi distinti per ciascun terzo.

approfondisci
Ricorso per cassazione e ultrattività del mandato difensivo
02, Dec, 24

La Cassazione (sent. n. 29812/2024) conferma: la perdita di capacità processuale non invalida il giudizio grazie all’ultrattività del mandato.

approfondisci
Pignoramento immobiliare e responsabilità professional-risarcitoria del notaio rogante
25, Nov, 24

Il notaio che omette le visure ipotecarie risponde dei danni subiti dall'acquirente.

approfondisci
Liquidazione giudiziale dell’impresa e accollo interno del debito da parte di un terzo
18, Nov, 24

La Cassazione ha chiarito che il debito oggetto di accollo interno rileva nella verifica delle soglie dimensionali per l’assoggettabilità alla liquidazione giudiziale.

approfondisci
La pignorabilità delle quote dei fondi comuni di investimento
11, Nov, 24

Il Tribunale di Napoli conferma la pignorabilità delle quote dei fondi comuni d’investimento.

approfondisci
Decreto Legislativo n. 136/2024: le novità in tema di crisi d’impresa
05, Nov, 24

L'Avv. Daniele Franzini illustra gli aggiornamenti significativi al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.

approfondisci
Opposizione a decreto ingiuntivo e reclamabilità dell’ordinanza di rigetto dell’istanza di concessione della provvisoria esecutività
04, Nov, 24

Il Tribunale di Roma ha rinviato alla Cassazione la questione della reclamabilità delle ordinanze di rigetto sull’esecutività provvisoria nei decreti ingiuntivi opposti.

approfondisci
L’insinuabilità del credito sub iudice al passivo della liquidazione giudiziale
28, Oct, 24

La Cassazione impone al creditore l’onere di insinuarsi al passivo, anche con sentenza favorevole.

approfondisci
Codice della crisi d’impresa e nuovo regime degli obblighi di segnalazione e comunicazione
21, Oct, 24

Il Decreto correttivo ter ha modificato gli obblighi di segnalazione del Codice della crisi d’impresa, applicandosi alle procedure già pendenti dal 28 settembre 2024.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026