Risultati della Ricerca per: contratto

La tolleranza del datore di lavoro non costituisce una esimente di un inadempimento
16, Apr, 25

La Cassazione ha chiarito che la tolleranza del datore di lavoro non esclude l’illiceità della condotta del dipendente sorpreso a fumare in zona vietata.

approfondisci
Liquidazione giudiziale dell’impresa e nozione di credito condizionato
17, Mar, 25

La Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione del credito risarcitorio o restitutorio pendente prima del fallimento.

approfondisci
Il conflitto di interessi potenziale costituisce una giusta causa di recesso
12, Mar, 25

La Cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che ha svolto attività in conflitto con gli interessi aziendali senza autorizzazione.

approfondisci
Presupposti per un controllo sulla prestazione del dipendente
25, Feb, 25

La Cassazione ha precisato che i controlli sul dipendente sono legittimi se bilanciano interessi aziendali e tutela della riservatezza.

approfondisci
Strumenti finanziari derivati e rilevanza dei costi impliciti
24, Feb, 25

La Cassazione ha dichiarato nullo il derivato finanziario privo degli indici di rischiosità obbligatori, come il Mark to Market e gli scenari probabilistici.

approfondisci
Si consolida l’orientamento sulla clausola di proroga del termine di efficacia dei CCNL scaduti
17, Dec, 24

La Cassazione, con sentenza n. 26958/2024, ha confermato che la clausola di ultrattività nei CCNL proroga il termine fino al nuovo contratto.

approfondisci
Trasferimento delle quote societarie e responsabilità precontrattuale
20, Nov, 24

Il Tribunale di Venezia ha chiarito che senza prove di mala fede o dolo non vi è responsabilità precontrattuale.

approfondisci
La Cassazione stabilisce che l’identità causale diversifica la proroga dal rinnovo di un contratto a termine
19, Nov, 24

La Suprema Corte ha chiarito che una proroga contrattuale differisce solo il termine di scadenza, senza alterare l'identità dell'accordo originario.

approfondisci
Un set di uno studio televisivo dove si svolge un gioco non costituisce un ambiente di lavoro
02, Jul, 24

La Suprema Corte ha stabilito che una struttura destinata esclusivamente alle prove di una trasmissione televisiva non costituisce un "luogo di lavoro".

approfondisci
La legittimità del piano di ammortamento alla francese: il punto delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione
24, Jun, 24

La Corte di Cassazione ha stabilito che il mutuo resta valido senza dettagli su capitalizzazione composta e ammortamento alla francese, se importo, durata, rimborso e tasso sono chiari.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026