La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che rinunciare al preavviso in un rapporto di lavoro esonera l'altra parte da qualsiasi obbligo.
E’ legittimo l’atto di autotutela di revoca del contratto di lavoro di una dipendente che omette di dichiarare la propria gravidanza in sede di assunzione.
La recente pronuncia della Corte di Cassazione in tema di ingiustificato arricchimento nella fattispecie di un contratto dichiarato inesesistente.
Secondo la recente sentenza della Corte di Cassazione le pattuizioni contenute in un contratto che siano dirette ad eludere la normativa fiscale, non implicano la nullità del contratto stesso.
La Corte Suprema di Cassazione, con ordinanza n. 28391 del 14 dicembre 2020, ha avuto modo di precisare che, in caso di inadempimenti reciproci posti in essere, nel caso di specie, nell'ambito d...
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10496 del 3 giugno 2020, è tornata a pronunciarsi sull'applicabilità della disciplina della risoluzione nell'ambito del contratto di associazione in...
L'ufficio del massimario e del ruolo della Cassazione ha illustrato i principi generali e le norme di diritto sostanziale da applicare in presenza di problematiche causate dalle sopravvenienze t...