Risultati della Ricerca per: brevetti

In caso di contitolarità del brevetto, lo sfruttamento dell'invenzione richiede il consenso unanime di tutti i contitolari
28, Feb, 25

La Cassazione ha chiarito che lo sfruttamento di un brevetto in contitolarità richiede sempre il consenso di tutti i contitolari.

approfondisci
Le linee guida sull’uso degli strumenti di Intelligenza Artificiale
18, Apr, 24

L’USPTO ha pubblicato linee guida sull'uso di Intelligenza Artificiale nella redazione di documenti legali per Tribunali e Uffici marchi e brevetti.

approfondisci
Proprietà intellettuale, il Codice riformato punta sullo sviluppo
24, Oct, 23

L'articolo di ItaliaOggi, a cura di Antonio Ranalli, con un commento di Vincenzo Colarocco.

approfondisci
Bandi 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, quando e come presentare le domande di finanziamento
13, Oct, 23

Principali obiettivi del MIMIT sono la tutela della proprietà intellettuale, la valorizzazione della capacità innovativa delle piccole e medie imprese.

approfondisci
Codice di Proprietà Industriale: i brevetti e le nuove sinergie tra mondo accademico ed imprese
05, Oct, 23

La recente mini-riforma del Codice di Proprietà Industriale è intervenuta su aspetti specifici del sistema brevettuale e dei marchi di impresa.

approfondisci
Brevetto in comunione: come affrontare il diniego di un contitolare?
13, Sep, 23

Nel caso in cui l’invenzione sia imputabile a più soggetti, si avrà contitolarità del diritto al brevetto, applicandosi le regole legali sulla "comunione" dei diritti.

approfondisci
Codice della Proprietà Industriale: quali novità per i brevetti?
26, Jul, 23

Approvato in via definitiva il disegno di legge sulla proprietà industriale, iniziativa inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.

approfondisci
Intelligenza Artificiale: l’esame e le ricerche di anteriorità dei marchi di impresa
01, Jun, 23

L’IA porterà vantaggi al procedimento di ricerca di anteriorità e all’esame di registrabilità di marchi di impresa, diminuendo i costi di registrazione e rendendo più attendibili le ricerche.

approfondisci
L’IA può inventare?
05, May, 23

Può un Robot essere definito “inventore”? Può l’invenzione da parte di un sistema di intelligenza artificiale essere brevettata?

approfondisci
Il Patent Box e le novità del regime agevolativo nel 2022
28, Nov, 22

La nuova disciplina sul regime di tassazione agevolata per le imprese proprietarie di asset immateriali, connesso ai redditi derivanti dall’utilizzo di questi ultimi.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023