Avv. Alessandro La Rosa Responsabile il fornitore di una connessione Wi-Fi gratuita? il parere dell'Avvocato Generale UE Su iniziativa di Sony Music Entertainment, il Tribunale di Mona...
La Corte di Giustizia UE con sentenza del 17 marzo 2016 (causa C-99/15), ha chiarito che “stando all'attuale quadro normativo comunitario di riferimento (Direttiva 2004/48/CE) in presenza di un u...
Avv. Alessandro La Rosa Solo un controllo effettivo sull'uso del marchio in rete e fonte di responsabilità . Questo il principio espresso dalla Corte di Giustizia UE nella sentenza res...
Il 10 aprile 2016 si avvicina, ma del recepimento della direttiva "collecting" ancora solo rumors. Nel quadro dell'Agenda digitale europea, una delle sette iniziative faro della più am...
Avv. Flaviano Sanzari La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12536 della quinta sezione penale, ha rimarcato l'applicabilità di un diverso regime sanzionatorio nel caso di...
Non basta la consegna di un depliant ad assolvere l'obbligo informativo circa i rischi di un intervento chirurgico. Con la sentenza n. 2177 del 4.2.2016, la Cassazione Civile ha precisato, infatt...
La banca che paga l'importo oggetto di un assegno non trasferibile a un soggetto che, sebbene si presenti munito di un documento apparentemente regolare, sia diverso dal beneficiario, è responsab...