Articoli

Novità in arrivo sulla responsabilità professionale in ambito medico
In Articoli   |   03, Mar, 16

E' in corso di discussione e approvazione in Parlamento il disegno di legge in materia di responsabilità professionale del personale sanitario; il provvedimento, se confermato nelle sue disposizi...

approfondisci
Danno non patrimoniale e liquidazione equitativa
In Articoli   |   03, Mar, 16

Con la sentenza n. 349/2016, la Corte di Cassazione ha ribadito i criteri in base ai quali è possibile procedere al risarcimento del danno non patrimoniale ed ha fornito dei chiarimenti nel caso in cu...

approfondisci
Commenti offensivi dei lettori: non sempre risponde il sito web
In Articoli   |   03, Mar, 16

Il 2 febbraio scorso la Corte europea dei diritti dell'uomo si è pronunciata in un caso di violazione della reputazione aziendale attraverso commenti di utenti anonimi pubblicati su un portale di...

approfondisci
Revocabilità del consenso all'uso dell'immagine
In Articoli   |   03, Mar, 16

Il consenso alla pubblicazione della propria immagine è sempre revocabile a prescindere dalla pattuizione di un compenso, stante la sua natura di diritto inalienabile. Questo il principio espresso dal...

approfondisci
Copia di Interrograzione alla Commissione sulla diffusione non autorizzata nel territorio dell’Arabia Saudita di contenuti audiovisivi copia
In Articoli   |   01, Jan, 99

A seguito della costante attività di monitoraggio da parte delle più importanti emittenti europee è stato rilevato che il portale denominato “beoutQ”, ha diffuso illecitamente e, allo stato, continua...

approfondisci
Il RisiKo del sovranismo digitale: tutti contro tutti. Sarà l’inizio dell’umanesimo digitale?
In Articoli   |   01, Jan, 99

Gli interessi nazionali e sovranazionali, pubblici e privati, ruotano attorno ai dati personali al punto tale da generare conflitti sul territorio digitale, attraverso l'arma del diritto positiv...

approfondisci
La clausola penale costa per l'imposta di registro
In Articoli   |   01, Jan, 99

La clausola penale, disciplinata dall’articolo 1382 del c.c., è una previsione contrattuale che è soggetta all’imposta di registro. La Direzione regionale del Lazio dell’Agenzia delle Entrate ha stabi...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026