Risultati della Ricerca per: servizi di pagamento

Liquidazione giudiziale dell’impresa e revocabilità dei pagamenti su delegazione
27, Jan, 25

La Cassazione ha chiarito che il pagamento di un terzo è revocabile se fatto con denaro dell’imprenditore fallito o se viene esercitata l'azione di rivalsa.

approfondisci
Frodi nei pagamenti elettronici. Utilizzazione illecita dei relativi codici da parte di terzi. Quando la Banca è responsabile?
26, Sep, 24

La banca è esonerata da responsabilità in caso di colpa grave dell'utente., come per ritardo ingiustificato nel segnalare l'uso non autorizzato di uno strumento di pagamento.

approfondisci
La Banca non è responsabile del controllo dell’Iban fornito dal cliente
16, Sep, 24

Con ordinanza n. 27144/2024 pubblicata il 29 luglio 2024, si stabilisce che la banca non è responsabile se il cliente fornisce un IBAN non corretto.

approfondisci
La responsabilità della banca per l'errata esecuzione di un pagamento al beneficiario corretto
02, Aug, 24

La Corte di Cassazione ha stabilito che la banca è responsabile per l’esecuzione di un bonifico su un IBAN errato.

approfondisci
La responsabilità dell’intermediario bancario per la non corretta esecuzione del pagamento verso il reale beneficiario
22, Jul, 24

La Corte di Cassazione ha stabilito che la banca è responsabile per l’esecuzione di un bonifico su un IBAN errato.

approfondisci
La Cassazione torna sui "super interessi"
13, May, 24

In mancanza di specifiche nella sentenza, il tasso di interesse legale post-domanda giudiziale segue l'art. 1284 c.c. o la legislazione commerciale sui ritardi di pagamento.

approfondisci
Le misure di Strong Customer Authentication nelle operazioni di pagamento: gli obblighi dell’intermediario e i doveri dell’utente
22, Apr, 24

La decisione n. 2006 del 2024 dell'Arbitro Bancario e Finanziario offre un'analisi sulla responsabilità dell'intermediario nelle operazioni di pagamento non autorizzate.

approfondisci
Instant Payment Regulation: brevi cenni sul Regolamento
15, Apr, 24

Da aprile 2024, il Regolamento Europeo sui bonifici istantanei richiede a banche di offrire bonifici istantanei a cittadini e imprese dell'UE.

approfondisci
Pagamenti istantanei: la posizione del Consiglio UE sulla proposta di Regolamento SEPA
30, May, 23

Il Consiglio dell’UE ha concordato la sua posizione riguardo la proposta di Regolamento sui pagamenti istantanei che modifica i regolamenti (UE) n. 260/2012 e (UE) 2021/1230.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023