Avv. Daniele Franzini Il debitore che intenda avvalersi del regime di impignorabilità dei beni costituiti in fondo patrimoniale deve dimostrare non solo la regolare costituzione del fondo e la sua opp...
Avv. Daniele Franzini Ai fini della liquidazione delle spese nei giudizi di opposizione all’espropriazione forzata il valore della causa deve essere determinato in relazione al ‘peso’ economico della...
Avv. Daniele Franzini La presenza di irregolarità formali nel precetto può ritenersi sanata per il raggiungimento dello scopo a seguito della proposizione dell'opposizione agli atti esecutivi in...
Avv. Daniele Franzini Il decreto ingiuntivo non opposto è assimilabile ad una sentenza di condanna passata in giudicato. Il giudicato sostanziale conseguente alla mancata opposizione di un decreto ing...
Avv. Daniele Franzini I singoli condomini non sono legittimati a proporre opposizione avverso il decreto ingiuntivo emesso nei confronti del condominio in una controversia relativa alla gestione di un...
Avv. Daniele Franzini La Corte Costituzionale, con sentenza del 31 maggio 2018, n. 114 ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 57, comma 1, lettera a), del D.P.R. 29 settembre...
Avv. Daniele Franzini E’ valido il pignoramento presso terzi sottoscritto dal funzionario delegato dall'agente di riscossione, e non da difensore abilitato e munito di procura, giacchè l'art...
Avv. Daniele Franzini Il procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo deve essere dichiarato improcedibile e l’ingiunzione diventa esecutiva se l’opponente disattende l’onere di attivare il proced...
Il creditore istante ai sensi del secondo comma dell’art. 155 quinquies disp. att. c.p.c. può chiedere di essere autorizzato ad accedere direttamente alle banche dati della p.a. od alle quali quest’ul...
Avv. Daniele Franzini Il credito erariale si prescrive in cinque anni in difetto di opposizione alla cartella di pagamento. La mancata opposizione non determina la conversione del termine di prescrizi...