Risultati della Ricerca per: diritto del lavoro

Revirement della Cassazione sulle conseguenze di un recesso da un patto di prova nullo
27, Nov, 25

La Cassazione (sent. 24201/2025) conferma la reintegra quando il patto di prova è nullo e il licenziamento è privo di giustificazione.

approfondisci
L’informativa dell’uso del laptop aziendale e dei possibili controlli legittima l’accesso all’account del dipendente
12, Nov, 25

La Cassazione (sent. n. 28365/2025) legittima il controllo del PC aziendale se previsto da una policy interna.

approfondisci
L’assistenza ad un familiare disabile è compatibile con la frequentazione di uno stabilimento balneare la mattina
30, Oct, 25

La Cassazione ha precisato che è il datore di lavoro a dover provare l’uso fraudolento dei permessi 104.

approfondisci
Non costituisce una condotta antisindacale una azione imposta da un atto normativo avente forza e valore di legge
16, Oct, 25

La Cassazione (n. 23372/2025) ha chiarito che serve un pregiudizio attuale e che il trasferimento di fondi con legge regionale è un atto politico non antisindacale.

approfondisci
Le dimissioni durante il periodo di prova sono revocabili
02, Oct, 25

La Cassazione ha stabilito che le dimissioni durante il periodo di prova sono revocabili, confermando il ripristino del rapporto di lavoro.

approfondisci
L’indennità minima di cinque mensilità non è riducibile in caso di aliunde perceptum
18, Sep, 25

La Cassazione, con sentenza n. 20686 del 22 luglio 2025, ha stabilito che l’indennità minima per licenziamento illegittimo non può essere ridotta o azzerata.

approfondisci
L’amministratore di sistema risponde dell’illegittimo accesso alla posta elettronica aziendale di un dipendente
03, Sep, 25

La Cassazione ha stabilito che l’amministratore di sistema è penalmente responsabile se accede a dati per fini estranei alle sue mansioni, come nel caso di email lette senza autorizzazione.

approfondisci
Il CCNL può imporre la prestazione lavorativa durante le festività civili e religiose
23, Jul, 25

Il riposo festivo è rinunciabile solo via accordi; la Corte di Firenze ha confermato il diritto a non lavorare in festività infrasettimanali senza prova dell’impossibilità di garantire il servizio.

approfondisci
Il superamento del periodo di comporto non determina il licenziamento della lavoratrice in maternità
25, Jun, 25

La Cassazione ha stabilito che il licenziamento per malattia non è valido se la lavoratrice è in gravidanza, anche dopo il superamento del periodo di comporto.

approfondisci
Il mancato rispetto del termine per applicare la sanzione non è sanzionato con la reintegra nel posto di lavoro
12, Jun, 25

La Cassazione ha stabilito che una contestazione disciplinare tardiva non comporta automaticamente la reintegrazione del lavoratore, pur violando l’art. 7 dello Statuto.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026