Se è vero che il diritto di critica non si concreta nella narrazione veritiera di fatti, resta comunque fermo che il fatto presupposto ed oggetto della critica deve corrispondere a verità.
Chiunque subisca un danno materiale o immateriale causato da una violazione del GDPR ha il diritto di ottenere il risarcimento del danno: il danno alla reputazione non coincide però con l'evento...
E’ errata l’affermazione che i magistrati siano ex se personaggi pubblici in quanto tali passibili di indiscriminata possibilità di pubblicazione della loro immagine. I magistrati esercitano una funz...
In tema di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo stampa sono da considerarsi marginali le inesattezze che non mutano in peggio l'offensività della narrazione. Questo il principio espres...
Avv. Vincenzo Colarocco Viola il diritto alla riservatezza e all'immagine chi pubblica le foto altrui su Facebook senza consenso. È quanto disposto dal Tribunale di Bari accogliendo il ricorso di...
Avv. Flaviano Sanzari La Corte di Cassazione, con sentenza n. 396, pubblicata il 9 gennaio scorso, ha ricordato che la diffamazione è un illecito formale ed istantaneo che si consuma con la comunicazi...
Avv. Flaviano Sanzari La Corte di Cassazione, con sentenza n. 628/2020, ha confermato la sentenza resa dalla Corte d'Appello di Messina, che aveva condannato per il reato di diffamazione aggravat...
Avv. Flaviano Sanzari Il Tar Lazio, con sentenza 260/2020, si pronuncia su un provvedimento sanzionatorio adottato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Facebook Inc....
Avv. Flaviano Sanzari Che il termine fake news sia già entrato anche all’interno delle aule giudiziarie e di alcune sentenze che hanno deciso cause civili per diffamazione non sorprende. D’altronde, a...
Avv. Flaviano Sanzari La Corte di Cassazione, con sentenza n. 40083 depositata lo scorso 6 settembre, ha ribadito che costituisce condotta diffamatoria – nello specifico, nei confronti dell'ex co...