Risultati della Ricerca per: privacy

Diritto d'autore e intelligenza artificiale: quali tutele?
10, Apr, 24

Uno studio ceco esamina se le opere AI meritano protezione, aprendo il dibattito sul confine tra creatività umana e algoritmi.

approfondisci
Analisi sugli effetti della riforma del diritto d’autore in Giappone
08, Apr, 24

L'Agenzia giapponese per gli Affari Culturali ha emesso uno studio sull'IA e il diritto d'autore, coincidendo con l'entrata in vigore della riforma sul copyright nel 2019.

approfondisci
NOYB segnala al Garante Privacy problemi sui cookie nei siti Maggioli
04, Apr, 24

NOYB ha denunciato Maggioli S.p.A. per presunte violazioni delle normative sulla privacy legate ai cookie e al tracciamento online.

approfondisci
Recenti aggiornamenti sul tema dei cookie
04, Apr, 24

La gestione dei cookie è cruciale per la privacy online. Le normative europee e l'evoluzione tecnologica stanno cambiando le regole, influenzando aziende, editori e utenti.

approfondisci
Il provvedimento del Garante europeo per la protezione dei dati personali sull'uso di Microsoft Office 365
25, Mar, 24

L'intervento di Marta Cogode nella sezione "Hot Topics" di Avvocato360° sul provvedimento del GEPD in merito all'utilizzo del pacchetto Office 365 di Microsoft.

approfondisci
Telemarketing, via al codice di condotta. Perché siamo bersagliati anche se iscritti al Registro delle opposizioni
20, Mar, 24

L'articolo pubblicato da Quotidiano Nazionale, con un commento di Vincenzo Colarocco.

approfondisci
Data Breach: sanzione da oltre 2 milioni di euro ai danni di Unicredit, quali le ragioni?
14, Mar, 24

Con provvedimento reso noto lo scorso 7 Marzo il Garante per la protezione dati personali ha sanzionato una delle principali banche europee.

approfondisci
Qual'è l'orientamento del Garante sulla gestione della posta elettronica?
13, Mar, 24

L'analisi ed il commento di Vincenzo Colarocco nella sezione "Hot Topics" di Avvocato360° sulla gestione delle e-mail dei dipendenti alla luce del provvedimento del Garante Privacy.

approfondisci
Court of Justice: biometric and genetic data of convicts cannot be kept until death
04, Mar, 24

In its interesting judgment in case C-118/22, published on 30 January 2024, the Grand Chamber of the Court of Justice of the European Union addressed the topic.

approfondisci
Corte di Giustizia: i dati biometrici e genetici dei condannati non possono essere conservati fino al decesso della persona
04, Mar, 24

Con la sentenza relativa alla causa C-118/22, pubblicata il 30 gennaio 2024, la CGUE ha affermato un importante principio in relazione alla corretta applicazione della direttiva (UE) 2016/680.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023