Il Garante ha sanzionato Wind Tre per insufficiente tracciabilità del consenso e mancato controllo sui partner.
La Corte di Giustizia UE ha stabilito che un’autorità amministrativa ausiliaria può essere qualificata come titolare del trattamento ai sensi del GDPR, anche senza personalità giuridica.
Il Garante ha sanzionato Wind Tre per insufficienti controlli sui partner nella raccolta dei consensi per finalità di marketing
L’EDPB enfatizza che la verifica dell’età online deve proteggere i minori con metodi non invasivi, bilanciando sicurezza e privacy.
La CNIL ha adottato due raccomandazioni per garantire trasparenza e diritti degli interessati nell'uso dell’IA in conformità al GDPR e all’AI Act.
L’EDPB ha dichiarato che la verifica dell’età deve essere non intrusiva per proteggere il benessere e i dati personali dei minori.
L’Avvocato Generale in C-413/23 P ha sollevato il quesito se i dati pseudonimizzati debbano essere considerati dati personali ai fini del Regolamento UE 2018/1725.
Evento nato tra studio legale Dezshira in Cina e Studio Previti in Italia, con l’obiettivo di esplorare le nuove frontiere legali che emergono dall’interazione tra il mercato cinese e quello italiano.
Sanzione di oltre 800.000 euro a un fornitore di luce e gas per telemarketing indesiderato e violazioni GDPR.
La Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro può effettuare controlli difensivi solo sui dati acquisiti dopo l'insorgere del sospetto, pena l'invalidità del procedimento disciplinare.