L'articolo de Il Sole 24 Ore a firma di Massimiliano Carbonaro.
La Direttiva NIS2 e il Regolamento DORA armonizzano le regole per prevenire e gestire attacchi cyber in tutta l’UE.
Dal 2 febbraio 2025 l'AI Act impone obblighi di alfabetizzazione in IA per fornitori e utilizzatori.
Il Consiglio di Stato conferma la sanzione a un docente per un meme offensivo su Facebook.
Il Garante Privacy ha multato Illumia S.p.A. per contatti promozionali illeciti, violando il GDPR e il Registro delle Opposizioni.
L'ordinanza del Tribunale di Milano riconosce il ruolo di Cloudflare nell'agevolare la pirateria digitale.
Cassazione: respinta la richiesta di oscuramento dati per imputati accusati di associazione per delinquere e falso ideologico.
Il Garante Privacy ha avvertito GEDI Gruppo Editoriale e le società associate riguardo ai rischi per i dati personali nell'accordo con OpenAI per l'addestramento dei modelli di IA.
La direttiva NIS 2 rafforza la sicurezza informatica nell'UE con nuove linee guida adottate il 17 ottobre 2024.
La Corte tedesca ha condannato Meta a risarcire 6 milioni di utenti per il furto di dati personali del 2021.