Profili di responsabilità di cui alla direttiva NIS

Profili di responsabilità di cui alla direttiva NIS

La sicurezza informatica non è più una questione esclusiva dei reparti tecnici. Con l’introduzione della Direttiva NIS2 come recepita dal Decreto Legislativo 138/2024 (Decreto NIS), i legislatori europeo e italiano hanno voluto sottolineare con forza un principio chiave: la responsabilità in ambito cybersecurity parte dall’alto.

Perciò la Direttiva NIS2 e il Decreto NIS prevedono ipotesi di responsabilità personale in capo ai membrii degli organi direttivi aziendali.

Su questo tema l'analisi e le valutazioni dell' Avv. Simona Lanna  per la sezione “Hot Topic” di Avvocato360 | Innovazione per l'avvocato.

Visualizza il contributo qui.

Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori