Risultati della Ricerca per: Privacy

Gestione del data breach nel nuovo contesto normativo europeo: verso un approccio integrato tra privacy e cybersecurity
14, Nov, 25

L’integrazione dell’IA aumenta la complessità nella gestione dei dati e richiede un coordinamento tra obblighi di segnalazione previsti da AI Act, GDPR e NIS2.

approfondisci
La nuova figura del referente CSIRT
31, Oct, 25

Il referente CSIRT è la figura incaricata di gestire e coordinare le segnalazioni di incidenti informatici verso il CSIRT Italia.

approfondisci
Quali sono i principali cambiamenti apportati dal Data Act?
30, Sep, 25

Con l’entrata in vigore del Data Act, dal 12 settembre 2025 l’economia dei dati in Europa entrerà in una nuova fase con rilevanti novità per imprese, consumatori e servizi digitali.

approfondisci
AI Act, per gli studi legali focus su valutazione del rischio e formazione
23, Sep, 25

L’AI Act apre nuove sfide per gli studi legali, chiamati a supportare le imprese in valutazione dei rischi e formazione.

approfondisci
Data breach e danno immateriale: le condizioni per la risarcibilità ex art. 82 GDPR
16, Sep, 25

La CGUE ha riconosciuto che ansia e timori per uso illecito dei dati costituiscono danno immateriale risarcibile ex art. 82 GDPR, purché provati dall’interessato.

approfondisci
Dal 19 agosto è operativo il blocco anti-spoofing di AGCOM: uno sguardo alle conseguenze e al perimetro di operatività
04, Sep, 25

AGCOM avvia il primo step anti-spoofing contro il telemarketing scorretto.

approfondisci
Bilanciamento tra accesso amministrativo e privacy: il TAR Firenze 1212/2025
18, Jul, 25

Il TAR Toscana ha ritenuto prevalente il diritto di un padre di difendere i propri interessi giuridici sull’accesso al curriculum universitario della figlia, rispetto alla sua privacy.

approfondisci
Telemarketing illecito e spoofing alla luce delle recenti novità di Agcom
20, Jun, 25

Agcom è intervenuta con nuove e importanti misure volte a contrastare il telemarketing illecito e l’uso dello spoofing.

approfondisci
Vodafone Germania sanzionata per 45 milioni di euro per aver violato il GDPR
18, Jun, 25

Vodafone GmbH è stata sanzionata per 45 milioni di euro in Germania per mancato controllo sui responsabili del trattamento e gravi carenze nelle misure di sicurezza dei dati.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026