Risultati della Ricerca per: Privacy

Deepfake: tra realtà e illusione. Smascherare le manipolazioni, tutelare la verità
04, Apr, 25

Dopo il successo del primo appuntamento, siamo lieti di invitarvi al secondo incontro dedicato al tema dei Deepfake, organizzato in collaborazione con Iposos.

approfondisci
Esercizio del diritto di accesso tramite il proprio avvocato: è necessaria la delega formale o la procura debitamente sottoscritta dal cliente
03, Apr, 25

Il Tribunale di Salerno ha stabilito che l’avvocato può esercitare il diritto di accesso ai dati solo se munito di delega o procura formalmente sottoscritta dal cliente.

approfondisci
Profili di responsabilità di cui alla direttiva NIS
31, Mar, 25

La Direttiva NIS2 impone obblighi diretti agli organi aziendali sulla gestione della cybersecurity.

approfondisci
Diritto di accesso e decisioni automatizzate, torna a esprimersi la Corte di Giustizia Europea
27, Mar, 25

La CGUE chiarisce che le decisioni automatizzate richiedono spiegazioni comprensibili sui criteri adottati.

approfondisci
Cyber Solidarity Act: ecco come L’UE rafforza il sistema di rilevamento delle minacce cyber
27, Mar, 25

Il Cyber Solidarity Act rafforza la capacità dell’UE di prevenire e rispondere a minacce e incidenti informatici su larga scala.

approfondisci
Sanzione del Garante della Privacy nei confronti di Wind Tre
19, Mar, 25

Il Garante ha sanzionato Wind Tre per insufficiente tracciabilità del consenso e mancato controllo sui partner.

approfondisci
Corte di Giustizia dell’Unione Europea: un’entità amministrativa priva di personalità giuridica può essere titolare del trattamento dei dati personali
13, Mar, 25

La Corte di Giustizia UE ha stabilito che un’autorità amministrativa ausiliaria può essere qualificata come titolare del trattamento ai sensi del GDPR, anche senza personalità giuridica.

approfondisci
Certificazione dei consensi acquisiti: sanzionata Wind Tre S.p.A. per 347.520 euro
06, Mar, 25

Il Garante ha sanzionato Wind Tre per insufficienti controlli sui partner nella raccolta dei consensi per finalità di marketing

approfondisci
EDPB sulla verifica dell'età degli utenti online
04, Mar, 25

L’EDPB enfatizza che la verifica dell’età online deve proteggere i minori con metodi non invasivi, bilanciando sicurezza e privacy.

approfondisci
CNIL: le nuove linee guida sui diritti degli interessati nell’utilizzo di sistemi di IA
28, Feb, 25

La CNIL ha adottato due raccomandazioni per garantire trasparenza e diritti degli interessati nell'uso dell’IA in conformità al GDPR e all’AI Act.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023