Risultati della Ricerca per: Privacy

La recente dichiarazione dell’EDPB sulla verifica dell’età online
21, Feb, 25

L’EDPB ha dichiarato che la verifica dell’età deve essere non intrusiva per proteggere il benessere e i dati personali dei minori.

approfondisci
Pseudonimizzazione e dati personali: sta per aprirsi un nuovo dibattito?
14, Feb, 25

L’Avvocato Generale in C-413/23 P ha sollevato il quesito se i dati pseudonimizzati debbano essere considerati dati personali ai fini del Regolamento UE 2018/1725.

approfondisci
Privacy and Innovation: New Legal Frontiers between Italy and China
14, Feb, 25

Evento nato tra studio legale Dezshira in Cina e Studio Previti in Italia, con l’obiettivo di esplorare le nuove frontiere legali che emergono dall’interazione tra il mercato cinese e quello italiano.

approfondisci
Garante sanziona fornitore luce e gas con multa da 800 mila euro
12, Feb, 25

Sanzione di oltre 800.000 euro a un fornitore di luce e gas per telemarketing indesiderato e violazioni GDPR.

approfondisci
Corte di Cassazione: sì ai controlli difensivi del datore di lavoro purché successivi al fondato sospetto
07, Feb, 25

La Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro può effettuare controlli difensivi solo sui dati acquisiti dopo l'insorgere del sospetto, pena l'invalidità del procedimento disciplinare.

approfondisci
L'obbligo di alfabetizzazione nell'AI Act
04, Feb, 25

L’AI Act impone l’obbligo di alfabetizzazione sull’IA per garantire un uso consapevole e sicuro dei sistemi.

approfondisci
Avvocati sul fronte della cybersecurity a tutela dei dati di banche e settori critici
03, Feb, 25

L'articolo de Il Sole 24 Ore a firma di Massimiliano Carbonaro.

approfondisci
Cybersecurity: impatto della nuova tassonomia cyber pubblicata da ACN nell’adeguamento alla Direttiva NIS2 e al Regolamento DORA
30, Jan, 25

La Direttiva NIS2 e il Regolamento DORA armonizzano le regole per prevenire e gestire attacchi cyber in tutta l’UE.

approfondisci
L'alfabetizzazione nell’AI ACT: quali scadenze e obblighi per le imprese?
22, Jan, 25

Dal 2 febbraio 2025 l'AI Act impone obblighi di alfabetizzazione in IA per fornitori e utilizzatori.

approfondisci
Condividere un meme offensivo: quali sono le conseguenze?
17, Jan, 25

Il Consiglio di Stato conferma la sanzione a un docente per un meme offensivo su Facebook.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026