Risultati della Ricerca per: Privacy

Attività promozionale in assenza di adeguati controlli: il Garante sanziona fornitore di luce e gas
09, Jan, 25

Il Garante Privacy ha multato Illumia S.p.A. per contatti promozionali illeciti, violando il GDPR e il Registro delle Opposizioni.

approfondisci
La lotta alla pirateria digitale: il Tribunale di Milano condanna Cloudflare, Inc. nel giudizio promosso da Lega Nazionale Professionisti Serie A
23, Dec, 24

L'ordinanza del Tribunale di Milano riconosce il ruolo di Cloudflare nell'agevolare la pirateria digitale.

approfondisci
Provvedimenti giurisdizionali, privacy e oscuramento dei dati
12, Dec, 24

Cassazione: respinta la richiesta di oscuramento dati per imputati accusati di associazione per delinquere e falso ideologico.

approfondisci
La partnership tra GEDI e OpenAI solleva nuove preoccupazioni per la tutela dei dati personali
11, Dec, 24

Il Garante Privacy ha avvertito GEDI Gruppo Editoriale e le società associate riguardo ai rischi per i dati personali nell'accordo con OpenAI per l'addestramento dei modelli di IA.

approfondisci
Regolamento di esecuzione della normativa NIS 2
05, Dec, 24

La direttiva NIS 2 rafforza la sicurezza informatica nell'UE con nuove linee guida adottate il 17 ottobre 2024.

approfondisci
BGH: la sola perdita di controllo dei dati è un danno risarcibile ai sensi del GDPR
29, Nov, 24

La Corte tedesca ha condannato Meta a risarcire 6 milioni di utenti per il furto di dati personali del 2021.

approfondisci
Sanzioni e AI Act: come l'Europa disciplina l'intelligenza artificiale
12, Nov, 24

AI Act dell'Unione Europea sta introducendo sanzioni proporzionate per garantire un'intelligenza artificiale sicura, bilanciando innovazione e tutela dei diritti fondamentali.

approfondisci
Smart TV e privacy: rischi e implicazioni del tracciamento dei dati degli utenti
07, Nov, 24

Le smart TV portano comodità nelle nostre case, ma espongono anche a rischi significativi per la privacy.

approfondisci
L’analisi comportamentale e il target advertising violano il GDPR e costano caro a LinkedIn
30, Oct, 24

La DPC ha sanzionato Microsoft per 310 milioni di euro per violazioni del GDPR su LinkedIn.

approfondisci
Fino a che punto il legittimo interesse è invocabile per perseguire una finalità commerciale?
25, Oct, 24

La Corte di Giustizia UE chiarisce i limiti del legittimo interesse nel trattamento dei dati personali.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023