La Corte di Cassazione con recente ordinanza spiega come valutare correttamente la distinzione tra dati "personali" e dati meramente "identificativi".
Con il provvedimento del 28.6.2018 il Garante, in applicazione del GDPR, ha ingiunto per la prima volta a un fornitore di servizi di geolocalizzazione, di rendere il proprio prodotto conforme al princ...
Approvato lo scorso 26 luglio il piano ispettivo del Garante per il periodo da luglio a dicembre 2018. Il piano, il primo ad essere varato dopo la piena applicazione del Regolamento UE, vede al centro...
L’esposizione in luogo antistante l’istituto delle graduatorie per l’ammissione a un privilegio scolastico, legato allo stato di salute del minore, danneggia anche la privacy dei propri familiari, che...
Recentemente l’Agenzia delle Entrate territorialmente competente, convenuta in giudizio da parte di un contribuente, ha proposto ricorso avverso la sentenza del Tribunale di Napoli che proibiva di ra...
Diramate dal Garante Privacy le nuove “FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati in ambito privato”, fornendo ulteriori delucidazioni rispetto a quanto già illustrato.
Avv. Vincenzo Colarocco A pochi giorni dalla sanzione di 840.000,00 erogata dal Garante a Telecom Italia s.p.a. - per aver effettuato telefonate promozionali senza il consenso nei confronti di tutti g...
La Commissione Europea ha pubblicato lo scorso 24 gennaio i nuovi orientamenti volti a facilitare l'applicazione diretta nell’Unione Europea delle norme in materia di protezione dei dati a partir...
Il CNIL, l’autorità francese per la protezione dei dati, lo scorso 29 gennaio ha reso disponibile gratuitamente sul proprio sito l’update della versione beta del “PIA software”, tool informatico (disp...
Il trascorrere del tempo è senz'altro l'elemento più importante nell’ambito delle richieste riguardanti l'esercizio del cosiddetto "diritto all'oblio", il quale, tuttavia...