Agcom è intervenuta con nuove e importanti misure volte a contrastare il telemarketing illecito e l’uso dello spoofing.
Vodafone GmbH è stata sanzionata per 45 milioni di euro in Germania per mancato controllo sui responsabili del trattamento e gravi carenze nelle misure di sicurezza dei dati.
Il Garante Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per 50.000 euro per trattamenti illeciti dei dati dei dipendenti, inclusi metadati email e log di navigazione, anche durante il lavoro agile.
Il Garante Privacy ha multato per 5 milioni Luka Inc., creatrice di Replika, per rischi sui dati personali e sugli utenti vulnerabili, imponendo misure correttive.
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare l’AI, ma l’opposizione tramite modulo online potrebbe non garantire un controllo pieno sui propri dati.
L’EDPB e l’EDPS hanno espresso riserve sulla proposta UE di semplificare l’obbligo di tenuta del registro dei trattamenti per le PMI, temendo un indebolimento delle tutele previste dal GDPR.
La Commissione UE ha multato Apple e Meta per violazioni del Digital Markets Act.
Meta userà i dati pubblici degli utenti adulti di Facebook e Instagram per addestrare la sua AI, salvo opposizione, escludendo contenuti privati e di minori.
La protezione dei dati è oggi una sfida centrale, come evidenziato da una recente sanzione del Garante che rilancia il dibattito sul consenso nel telemarketing.
Dopo il successo del primo appuntamento, siamo lieti di invitarvi al secondo incontro dedicato al tema dei Deepfake, organizzato in collaborazione con Iposos.