Ampiamente utilizzata dalle aziende per fidelizzare i clienti e promuovere prodotti e servizi offerti, è necessario che la strategia di email marketing segua la normativa dettata dal Codice Privacy.
Le nuove opportunità offerte dall’AI nel mondo del lavoro e le conseguenti importanti questioni etiche e giuridiche.
La recente pronuncia del Garante Privacy in merito alla coerente individuazione della base giuridica sottesa al trattamento dei dati legato all’invio di e-mail promozionali.
In scadenza il termine riconosciuto ai soggetti privati con più di 249 lavoratori subordinati, per adeguarsi alle nuove prescrizioni in materia di whistleblowing introdotte con il decreto n. 24/2023.
La recente operazione condotta dalla Guardia di Finanza contro il telemarketing illegale nei confronti di società responsabili di violazioni e i provvedimenti del Garante Privacy.
La prestazione lavorativa da remoto pone l’importante questione dell'adeguata protezione e trattamento dei dati personali dei dipendenti nel rispetto delle normative sulla privacy.
Last May 12, the Irish Data Protection Authority (DPC) fined META as much as €1.2 billion, the highest fine ever imposed on Data Protection by a European supervisory authority.
Il sistema di cooperazione UE ha portato alla sanzione più alta mai irrogata in materia di data protection da un’autorità di controllo europea.
Affinché il trattamento dei dati nei rapporti di lavoro possa dirsi lecito, è necessario che si fondi su una delle basi giuridiche espressamente previste.
Martedì 23 maggio, Sabrina Salmeri interviene come relatrice all'evento web "Cloud Journey Conference", organizzato da Soiel International.