Avv. Vincenzo Colarocco È illecita l’affissione in bacheca di dati personali relativi alle valutazioni e alle contestazioni disciplinari dei soci lavoratori. Questo è quanto afferma il Garante con il...
Avv. Vincenzo Colarocco Nasce “Claudette”, il software basato sull’intelligenza artificiale che viene in soccorso dei consumatori per metterli in guardia dalle clausole vessatorie dei contratti stipul...
Avv. Vincenzo Colarocco Di recente, un noto marchio automobilistico ha sviluppato un sistema che consentirà ai guidatori di sbloccare la propria autovettura mediante l’impronta digitale. Tanto risulte...
Avv. Vincenzo Colarocco A circa sei mesi di distanza dall’entrata in vigore del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), recante la nuova disciplina in materia di trattamento dei dati personali nel contesto...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha ribadito, con alcune recenti decisioni (cfr. inter alia n. 9065807, 9065782, 9065800) il principio per cui viene fatto divieto ai media di diffondere...
Avv. Vincenzo Colarocco Il testo chiarisce alcuni aspetti dell’articolo 3 del GDPR che, come noto, obbliga molti dei top player del mondo digitale al rispetto della normativa privacy europea. In concr...
Avv. Vincenzo Colarocco Ben quattro anni dopo l’accaduto, la catena di alberghi Marriott annuncia di aver subito attacchi informatici tali da mettere a rischio i dati personali di circa 500 milioni di...
Avv. Vincenzo Colarocco Con il provvedimento n. 467 dell'11 ottobre 2018, il Garante pubblica l’elenco dei trattamenti che, ai sensi del paragrafo 4 dell’art. 35 del Regolamento (UE) 2016/679, so...
Avv. Vincenzo Colarocco Il mese corrente verrà senz’altro ricordato come uno dei più drammatici per la sicurezza informatica italiana e per la riservatezza di migliaia di utenti. Il picco della “setti...
Avv. Vincenzo Colarocco Con sentenza n. 5715/2018, il Tribunale di Roma ha stabilito che la mancanza di una disciplina normativa sul ‘rating reputazionale’ non osta allo sviluppo di infrastrutture cap...