Avv. Vincenzo Colarocco Con la circolare n. 1881 del 25 febbraio 2019, avente ad oggetto “indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi”, l’Ispettorato Nazionale del Lavor...
Con sentenza n. 20, del 21 febbraio 2019, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della disciplina sulla pubblicazione dei dati patrimoniali dei dirigenti pubblici: la disposizione vizia...
Il 12 febbraio 2019, il Comitato Europeo per la protezione dei dati personali ha sottoposto a consultazione pubblica le Linee Guida redatte in materia di codici di condotta. Queste mirano a fornire or...
Avv. Vincenzo Colarocco Il consenso dei minori al trattamento dei dati personali è una questione delicata, ed è stata recentemente oggetto di attenzione della Federal Trade Commission. Quest’ultimo -e...
Con l’entrata in vigore del Regolamento europeo n. 679/2016, anche noto come GDPR, i titolari del trattamento hanno iniziato ad interrogarsi sul ruolo da attribuire ai soggetti terzi che avrebbero dov...
Avv. Vincenzo Colarocco Con l’ordinanza n. 32533 del 14 dicembre 2018, la Suprema Corte di Cassazione, rigettando il ricorso promosso da una banca avverso una sentenza del Tribunale di Roma (confermat...
Avv. Vincenzo Colarocco Il Garante della Privacy è intervenuto nuovamente sul tema del trattamento dei dati personali in relazione ad iniziative di marketing, pronunciandosi nei confronti di Wind Tre...
Avv. Vincenzo Colarocco Il Garante per la privacy ha concluso, con provvedimento del 10 gennaio 2019 [doc. web n. 9080914], l’istruttoria avviata nei confronti di Facebook sul caso “Cambridge Analytic...
Dal primo gennaio la Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo della fatturazione elettronica, anche nelle relazioni commerciali tra soggetti passivi Iva privati (aziende e professionisti) e vers...
Avv. Vincenzo Colarocco Sono stati recentemente diramati, dall’Autorità Garante italiana, i nuovi testi dei riformati codici deontologici in ossequio alle prescrizioni dettate dalla disciplina comunit...