Avv. Vincenzo Colarocco Le autorità di controllo europee stanno tenendo un approccio ragionevole e ponderato in merito alle sanzioni per il mancato rispetto del GDPR, e ciò, in modo conforme ai princi...
Avv. Vincenzo Colarocco Il 30 ottobre 2019, il commissario di Berlino per la protezione dei dati e la libertà di informazione ha erogato una sanzione di circa 14,5 milione di euro per violazione del p...
Avv. Vincenzo Colarocco Il direttore di un supermercato spagnolo decide di far installare alcune telecamere nascoste, senza preavvisare i propri dipendenti, a causa d’ingenti furti subiti ai danni del...
Avv. Vincenzo Colarocco Di recente la sentenza n. 41604 del 10.10.2019 della Corte di Cassazione, terza penale ha definito ulteriormente il profilo del nocumento, nello specifico per quel che riguarda...
Avv. Vincenzo Colarocco La Deutsche Bank è stata condannata per inadempimento contrattuale dalla Suprema Corte con sentenza n. 26778 pubblicata il 21.10.2019. La giurisprudenza di legittimità ha preci...
Avv. Vincenzo Colarocco Filmati di soggetti ricoverati, foto prima/dopo l’intervento di chirurgia, messaggi di cordoglio per il decesso di un paziente che, per una morale religiosa, si è lasciato mori...
Avv. Vincenzo Colarocco Se è vero che i dati personali, costituiscono il nuovo petrolio è altresì vero che le violazioni di dati personali tendono a imporsi quali veri e propri attentati ai diritti e...
Il 3 ottobre u.s. la Presidenza del Consiglio ha approvato lo schema di decreto legislativo attuativo della V direttiva antiriciclaggio n. 2018/843, che recepisce tutte le novità in materia. Il decret...
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha di recente approvato, con provvedimento del 12 settembre 2019, il nuovo codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti priv...
Avv. Vincenzo Colarocco L’Autorità Garante Italiana, con provvedimento del 24 luglio 2019 n. 153, afferma il principio secondo il quale il diritto all’oblio va riconosciuto anche a chi è stato riabili...