Risultati della Ricerca per: GDPR

Il delicato equilibrio del diritto all’oblio: pubblicate le nuove Linee Guida per i motori di ricerca
13, Dec, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Concordemente con quanto previsto ai sensi dell’art. 70, par. 1, lett. e) del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), il Comitato Europeo per la protezione dei dati (“EDPB” o il “Com...

approfondisci
Dove si applica il GDPR? Pubblicate le linee guida sull’ambito di applicazione territoriale
13, Dec, 19

Avv. Vincenzo Colarocco L’European Data Protection Board (EDPB), a seguito della quindicesima sessione plenaria tenutasi lo scorso 12 e 13 novembre, ha adottato la versione definitiva delle Linee Guid...

approfondisci
Un data breach da 1,2 miliardi di dati personali
13, Dec, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Un archivio contenente 1,2 miliardi di informazioni personali (si tratterebbe di un volume di 4 terabytes) è stato rinvenuto presso un server non protetto. Nello specifico, le...

approfondisci
Titolare o responsabile? Questo è il dilemma
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Il 7 novembre scorso i Garanti Europei hanno pubblicato le Linee Guida sul concetto di titolare e responsabile in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle ist...

approfondisci
Quanto valgono le violazioni del GDPR?
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Le autorità di controllo europee stanno tenendo un approccio ragionevole e ponderato in merito alle sanzioni per il mancato rispetto del GDPR, e ciò, in modo conforme ai princi...

approfondisci
Data retention: quanto mi costi?
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Il 30 ottobre 2019, il commissario di Berlino per la protezione dei dati e la libertà di informazione ha erogato una sanzione di circa 14,5 milione di euro per violazione del p...

approfondisci
E’ possibile riprendere il lavoratore di nascosto?
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Il direttore di un supermercato spagnolo decide di far installare alcune telecamere nascoste, senza preavvisare i propri dipendenti, a causa d’ingenti furti subiti ai danni del...

approfondisci
Cassazione penale: lo spamming è reato?
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Di recente la sentenza n. 41604 del 10.10.2019 della Corte di Cassazione, terza penale ha definito ulteriormente il profilo del nocumento, nello specifico per quel che riguarda...

approfondisci
La Corte di Cassazione interviene sulla data minimization
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco La Deutsche Bank è stata condannata per inadempimento contrattuale dalla Suprema Corte con sentenza n. 26778 pubblicata il 21.10.2019. La giurisprudenza di legittimità ha preci...

approfondisci
E se il medico pubblicasse le tue foto sui social network?
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Filmati di soggetti ricoverati, foto prima/dopo l’intervento di chirurgia, messaggi di cordoglio per il decesso di un paziente che, per una morale religiosa, si è lasciato mori...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026