Il trattamento dei dati personali è civilisticamente qualificabile quale attività pericolosa con il conseguente obbligo in capo a colui che tale attività effettui di risarcire all’interessato tanto i...
Avv. Vincenzo Colarocco Già dallo scorso anno, alcune associazioni americane a tutela della privacy avevano accusato Google per avere trattato illecitamente i dati degli utenti della piattaforma Youtu...
Avv. Vincenzo Colarocco ImmuniWeb ha condotto una ricerca lo scorso 10 luglio sulla sicurezza dei dati gestiti dalle nostre banche. I risultati? Per nulla rassicuranti: il 97% delle più grandi banche...
Avv. Vincenzo Colarocco Il 29 luglio 2019, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una importante sentenza in materia di data protection. Con tale pronuncia, la Corte ha stabilito che il g...
Con la recente sentenza n. 19861/2019 del 22.7.2019 la Cassazione è tornata a pronunciarsi sul diritto all’oblio. La vicenda riguarda un articolo di cronaca nera avente ad oggetto un caso di omicidio...
Avv. Vincenzo Colarocco Con una recente pronuncia del 20 giugno 2019, il Garante è tornato a ribadire l’illiceità del trattamento finalizzato all’invio di comunicazioni commerciali nei riguardi de pos...
Avv. Vincenzo Colarocco La Direttiva (UE) 2015/2366 del Parlamento e del Consiglio Europeo del 25 novembre 2015, entrata in vigore il 13 gennaio 2018, relativa ai servizi di pagamento nel mercato inte...
Avv. Vincenzo Colarocco Con provvedimento n. 144 del 20 giugno 2019, il Garante per la protezione dei dati personali (in seguito “Il Garante” o “l’Autorità”) ha fissato un importante principio deciden...
Avv. Vincenzo Colarocco A conclusione della consultazione pubblica che è stata avviata lo scorso dicembre, il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato il provvedimento n. 146 del 5 giu...
Avv. Vincenzo Colarocco Il commissario distrettuale per la protezione dei dati e la libertà di informazione (HBDI) dello stato dell’Assia (Germania) ha inibito l’uso di Microsoft Office 365 nelle scuo...