L’EBA avvia consultazioni pubbliche su modifiche normative bancarie europee.
Le misure che saranno adottate dall’EBA in risposta all’analisi dell’implementazione degli standard relativi al rischio di tasso d’interesse nei portafogli bancari (IRRBB).
Le nuove linee guida pongono l’attenzione sull’importanza della trasparenza, della tutela dei diritti dei mutuatari e dell’impatto sul mercato secondario del credito.
L'EBA il 26 settembre scorso ha rilasciato il suo secondo rapporto obbligatorio di monitoraggio di Basilea III.
La dichiarazione della Banca d’Italia di conformarsi agli Orientamenti dell’EBA che obbligano le autorità di risoluzione a fornire informazioni sulle procedure di svalutazione, conversione e "bai...
Secondo European Banking Authority nel 2022 l’ammontare dei depositi coperti dai sistemi di garanzia istituiti dagli Stati membri UE aumentano del 2,5% rispetto all’anno precedente.
La volontà della Banca Centrale Europea di uniformarsi alle raccomandazioni e suggerimenti dell'EBA per garantire la coerenza nella supervisione bancaria a livello europeo.