La Cassazione ha chiarito che il debito oggetto di accollo interno rileva nella verifica delle soglie dimensionali per l’assoggettabilità alla liquidazione giudiziale.
L'Avv. Daniele Franzini illustra gli aggiornamenti significativi al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
La Cassazione impone al creditore l’onere di insinuarsi al passivo, anche con sentenza favorevole.
Il Decreto correttivo ter ha modificato gli obblighi di segnalazione del Codice della crisi d’impresa, applicandosi alle procedure già pendenti dal 28 settembre 2024.
Il Decreto correttivo ter, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, facilita l'emersione anticipata della crisi d'impresa.
Il recente Decreto Dirigenziale del Dipartimento per gli Affari di Giustizia e l’introduzione di nuovi strumenti della composizione negoziata.
Il nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza e l'istituzione dell'Osservatorio permanente sull’efficienza delle misure e degli strumenti per la regolazione della crisi d’impresa.
Il Decreto Liquidità ha disposto il differimento al 1.9.2021 dell’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.