Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.127 del 21 Settembre 2021 di estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 Entra in vigore, a partire da oggi, 22 Settem...
Dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'art. 13 comma 14 del DL 31 dicembre 2020 n. 183 con il quale veniva prorogata per la seconda volta (dal 1 gennaio 2021 al 30 giugno 2021) la s...
La normativa, prevista da disposizioni varate lo scorso anno, in relazione allo svolgimento delle assemblee dei soci in modalità video-conferenza, al tema della riduzione obbligatoria del capitale a...
Per contrastare gli inevitabili licenziamenti che sarebbero derivati dall'attuale crisi causata dalla situazione pandemica, il Governo, sin dall'alba della dichiarazione dello stato di emer...
L'ufficio del massimario e del ruolo della Cassazione ha illustrato i principi generali e le norme di diritto sostanziale da applicare in presenza di problematiche causate dalle sopravvenienze t...
Con le FAQ del 6 e 13 luglio 2020 il Garante ha fornito ulteriori chiarimenti sul trattamento di dati personali per finalità di prevenzione e contenimento dell'emergenza sanitaria, in particolar...
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha approvato misure di ampliamento dei prestiti bancari aggiuntivi (c.d. Additional Credit Claims, ACC). Tali misure hanno la finalità di garantire...
Il Garante, precisando alcune misure che devono essere utilizzate in fase di sperimentazione per arginare quanto più possibile i rischi connessi al trattamento dei dati, autorizza Immuni ma l'ap...
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) si è pronunciato sul tema della disciplina dei diritti degli interessati in occasione dello stato di emergenza negli Stati membri e sul principio...
Nella nuova fase di ripresa economica, il Decreto Rilancio stanzia 55 miliardi di euro con misure volte al sostegno alle imprese ed agli altri operatori economici con partita IVA. L'obiettivo è...