Risultati della Ricerca per: CGUE

Streaming e diritto d’autore: la “offline streaming copy” costituisce una copia per uso privato? Le conclusioni dell’Avvocato Generale presso la CGUE
10, Oct, 25

L’Avvocato Generale nella causa C-496/24 chiarisce l’eccezione per copia privata e l’equo compenso previsto dalla Direttiva 2001/29/CE.

approfondisci
Dato pseudonomizzato e recente sentenza della CGUE
25, Sep, 25

La CGUE ha stabilito che i dati pseudonimizzati restano dati personali se esistono mezzi ragionevoli per risalire all’interessato.

approfondisci
Data breach e danno immateriale: le condizioni per la risarcibilità ex art. 82 GDPR
16, Sep, 25

La CGUE ha riconosciuto che ansia e timori per uso illecito dei dati costituiscono danno immateriale risarcibile ex art. 82 GDPR, purché provati dall’interessato.

approfondisci
Copyright e IA. I Giudici di Budapest rinviano alla CGUE
20, Jun, 25

L’Ungheria chiede alla CGUE se i chatbot IA violino il copyright usando testi simili a contenuti giornalistici protetti.

approfondisci
Protezione dei dati personali: l'autorità di controllo non è obbligata a esercitare un potere correttivo in tutti i casi di violazione e, in particolare, a imporre un'ammenda
04, Oct, 24

La Corte di Giustizia dell’UE conferma che le sanzioni GDPR sono applicate solo quando strettamente necessarie.

approfondisci
Corte di Giustizia: i dati biometrici e genetici dei condannati non possono essere conservati fino al decesso della persona
04, Mar, 24

Con la sentenza relativa alla causa C-118/22, pubblicata il 30 gennaio 2024, la CGUE ha affermato un importante principio in relazione alla corretta applicazione della direttiva (UE) 2016/680.

approfondisci
“Credit scoring” e processo decisionale automatizzato, si esprime la CGUE
31, Jan, 24

L'importante decisione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sui principi di attività del "credit scoring".

approfondisci
Data breach e risarcimento dei danni: il nuovo approdo della CGUE
10, Jan, 24

La sentenza dello scorso dicembre aggiunge un importante tassello interpretativo all’art. 82 del GDPR, ritenendo costituente danno immateriale il mero timore per un uso abusivo dei dati personali.

approfondisci
Responsabilità del titolare del trattamento per violazione del GDPR: il punto della CGUE
14, Dec, 23

La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea fornisce importanti precisazioni sulla qualificazione dei ruoli di titolare, di responsabile e di contitolare del trattamento dei dati.

approfondisci
Comunicazione dei titolari effettivi: le fiduciarie sono davvero esentate?
21, Nov, 23

Con l’avvicinarsi della scadenza dell’11 dicembre 2023, Assofiduciaria ritiene che l’istituto del mandato fiduciario non sia interessato dagli obblighi di comunicazione previsti dal decreto.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026