Risultati della Ricerca per: ai

Copyright e AI generativa: il caso Getty Images / Stability AI
14, Nov, 25

La High Court ha escluso la violazione del copyright perché l’addestramento di Stable Diffusion è avvenuto fuori dal Regno Unito.

approfondisci
Gestione del data breach nel nuovo contesto normativo europeo: verso un approccio integrato tra privacy e cybersecurity
14, Nov, 25

L’integrazione dell’IA aumenta la complessità nella gestione dei dati e richiede un coordinamento tra obblighi di segnalazione previsti da AI Act, GDPR e NIS2.

approfondisci
Le novità in materia di diritto d’autore introdotte dalla Legge 132/2025
07, Nov, 25

La Legge n. 132/2025 bilancia innovazione AI e tutela del diritto d’autore con un approccio antropocentrico.

approfondisci
Il TAR della Lombardia si pronuncia sull’uso dell’AI nella redazione degli atti giudiziari
04, Nov, 25

Il TAR Lombardia (sent. 3348/2025) conferma l’obbligo per l’avvocato di verificare le ricerche svolte con l’AI, a tutela del ruolo umano nel processo.

approfondisci
La nuova figura del referente CSIRT
31, Oct, 25

Il referente CSIRT è la figura incaricata di gestire e coordinare le segnalazioni di incidenti informatici verso il CSIRT Italia.

approfondisci
Il DDL AI è diventato legge: l’Italia si dota di un quadro normativo organico
02, Oct, 25

Il DDL AI è diventato Legge n. 132/2025, primo quadro normativo organico italiano sull’IA, in linea con l’AI Act europeo.

approfondisci
Quali sono i principali cambiamenti apportati dal Data Act?
30, Sep, 25

Con l’entrata in vigore del Data Act, dal 12 settembre 2025 l’economia dei dati in Europa entrerà in una nuova fase con rilevanti novità per imprese, consumatori e servizi digitali.

approfondisci
Le major di Hollywood citano MiniMax per violazione del copyright con l’uso dell’IA
25, Sep, 25

Disney, Universal e Warner citano in giudizio MiniMax per violazioni di copyright con l’app Hailuo AI.

approfondisci
Deepfake, l’allerta corre sul web: imprese in prima linea
17, Sep, 25

I deepfake minacciano reputazione, fiducia e democrazia. Studio Previti e Ipsos chiedono regole chiare e strumenti efficaci.

approfondisci
IA e Text and Data Mining: la pronuncia america. Un confronto con la normativa europea e nazionale
02, Jul, 25

Sentenza USA su Anthropic: usati libri piratati per addestrare l’IA, possibile violazione del copyright.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026