Risultati della Ricerca per: ai

L'alfabetizzazione nell’AI ACT: quali scadenze e obblighi per le imprese?
22, Jan, 25

Dal 2 febbraio 2025 l'AI Act impone obblighi di alfabetizzazione in IA per fornitori e utilizzatori.

approfondisci
È legittimo l’uso di opere fotografiche ai fini dell’addestramento di un sistema di Intelligenza Artificiale? La pronuncia del Tribunale di Amburgo
22, Nov, 24

Il Tribunale di Amburgo ha ritenuto legittimo l'uso di una fotografia protetta per addestrare un'IA a scopo di ricerca scientifica, in linea con le eccezioni della Direttiva Copyright.

approfondisci
La sanzione dell’antitrust francese contro Google e il delicato rapporto tra tutela del diritto d’autore e AI
08, Nov, 24

Google multata in Francia per mancato rispetto degli impegni sul copyright e abuso di posizione dominante nei confronti degli editori.

approfondisci
Deepfake
24, Sep, 24

L'evoluzione dell'IA ha portato alla creazione di deepfake, rappresentazioni digitali altamente realistiche che possono replicare voce, viso e azioni di individui senza il loro consenso.

approfondisci
Worldcoin: la moneta virtuale progettata dal creatore di ChatGPT
13, Sep, 24

Il progetto Worldcoin ha sollevato preoccupazioni per il possibile uso improprio dei dati biometrici raccolti.

approfondisci
L’AI Act pubblicato in Gazzetta Ufficiale
01, Aug, 24

Il 12 luglio 2024 è stato pubblicato il Regolamento n. 1689 del 2024, segnando un importante passo avanti nella regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale in Europa.

approfondisci
Gli Stati Uniti cercano di disciplinare per legge i deepfake
19, Jul, 24

Tre senatori hanno introdotto il COPIED ACT per garantire la trasparenza dei contenuti generati dall'IA e proteggere i diritti d'autore.

approfondisci
L’AI Act pubblicato in Gazzetta Ufficiale: le tempistiche e il percorso di adeguamento
18, Jul, 24

Il 12 luglio 2024 è stato pubblicato il Regolamento n. 1689 del 2024, segnando un importante passo avanti nella regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale in Europa.

approfondisci
Stop di Meta al training dei propri sistemi di AI con i dati degli utenti europei
03, Jul, 24

La gestione dei dati personali da parte dei social media solleva preoccupazioni riguardo all'addestramento dei sistemi di IA.

approfondisci
Stop di Meta al training dei propri sistemi di IA con i dati degli utenti europei. Autorità di controllo chiamate ad intervenire anche su LinkedIn
27, Jun, 24

Meta ha sospeso il training della sua intelligenza artificiale dopo il reclamo di NOYB per violazioni del GDPR.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026