Risultati della Ricerca per: ai

Deepfake, cresce la preoccupazione tra aziende e cittadini
08, May, 25

L'articolo de Il Sole 24 Ore a firma di Andrea Biondi.

approfondisci
Meta e l’addestramento dell’AI: quando opporsi potrebbe non essere sufficiente
29, Apr, 25

Meta userà i dati pubblici degli utenti adulti di Facebook e Instagram per addestrare la sua AI, salvo opposizione, escludendo contenuti privati e di minori.

approfondisci
Privacy e intelligenza artificiale: l’EDPB pubblica un importante report sui rischi e le misure di mitigazione per chi implementa i Large Language Models (LLMs)
22, Apr, 25

L’EDPB ha pubblicato un documento sui rischi privacy legati agli LLMs, proponendo una metodologia per identificarli e mitigarli, con esempi pratici di applicazione.

approfondisci
L’intelligenza artificiale: la strategia europea tra regolamentazione, innovazione e sfide geopolitiche
11, Apr, 25

L’UE affronta la sfida globale sull’IA con l’AI Act, puntando su regolazione e tutela dei diritti.

approfondisci
Deepfake: tra realtà e illusione. Smascherare le manipolazioni, tutelare la verità
04, Apr, 25

Dopo il successo del primo appuntamento, siamo lieti di invitarvi al secondo incontro dedicato al tema dei Deepfake, organizzato in collaborazione con Iposos.

approfondisci
La “Ghiblification” tra evoluzione dell’AI e tutela del diritto d’autore
04, Apr, 25

La “Ghiblification” evidenzia le tensioni tra AI e diritto d’autore per l’uso di stili riconoscibili come quello dello Studio Ghibli.

approfondisci
CNIL: le nuove linee guida sui diritti degli interessati nell’utilizzo di sistemi di IA
28, Feb, 25

La CNIL ha adottato due raccomandazioni per garantire trasparenza e diritti degli interessati nell'uso dell’IA in conformità al GDPR e all’AI Act.

approfondisci
La recente dichiarazione dell’EDPB sulla verifica dell’età online
21, Feb, 25

L’EDPB ha dichiarato che la verifica dell’età deve essere non intrusiva per proteggere il benessere e i dati personali dei minori.

approfondisci
L’Intelligenza Artificiale sul banco di prova. Le ricadute più recenti sul diritto d’autore, in Europa ed oltreoceano
13, Feb, 25

Il secondo report dedicato al rapporto tra intelligenza artificiale e diritto d’autore ribadisce che l'output in ambito copyright è valido solo se supportato da un apporto creativo umano.

approfondisci
L'obbligo di alfabetizzazione nell'AI Act
04, Feb, 25

L’AI Act impone l’obbligo di alfabetizzazione sull’IA per garantire un uso consapevole e sicuro dei sistemi.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026