La sentenza del TAR del Lazio del 22 gennaio n. 1223 secondo cui è legittimo oscurare entro 30 minuti le trasmissioni pirata di eventi in diretta.
Disposta a carico di Meta l’irrogazione di una sanzione pecuniaria, con un ordine di notice & take down ed uno di notice & stay down.
L'articolo per Wired a firma di Vincenzo Colarocco per Wired sulla nuova legge anti-pirateria online.
Martedì 10 ottobre 2023, Workshop sulla nuova legge anti-pirateria, promosso da FAPAV in collaborazione con Studio Previti e Luiss Business School.
In base al decreto-legge approvato di recente, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato è ufficialmente designata come coordinatore dei servizi digitali.
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è intervenuta con una delibera per valutare l’applicabilità agli influencer delle disposizioni del Testo unico dei servizi di media audiovisivi.
Il commento di Stefano Previti sulla nuova legge a contrasto della pirateria informatica per MF-Milano Finanza.
Il commento di Stefano Previti sulla nuova legge contro la pirateria online per NT+ Diritto de Il Sole 24 Ore.
Gli obblighi per gli Stati membri UE di garantire ad autori e artisti che concedono in licenza o trasferiscono i diritti per lo sfruttamento delle loro opere, il diritto ad ottenere un equo compenso.
Con un recente comunicato stampa l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha reso noto il testo che disciplina l’equo compenso nell'uso online di pubblicazioni a carattere giornalistic...