L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è intervenuta con una delibera per valutare l’applicabilità agli influencer delle disposizioni del Testo unico dei servizi di media audiovisivi.
Il commento di Stefano Previti sulla nuova legge a contrasto della pirateria informatica per MF-Milano Finanza.
Il commento di Stefano Previti sulla nuova legge contro la pirateria online per NT+ Diritto de Il Sole 24 Ore.
Gli obblighi per gli Stati membri UE di garantire ad autori e artisti che concedono in licenza o trasferiscono i diritti per lo sfruttamento delle loro opere, il diritto ad ottenere un equo compenso.
Con un recente comunicato stampa l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha reso noto il testo che disciplina l’equo compenso nell'uso online di pubblicazioni a carattere giornalistic...
L’interpretazione appare in linea anche con l'approccio della Direttiva 2019/790/UE che ha stabilito il nuovo diritto per gli editori di rivendicare i proventi dall'utilizzo online delle lo...
Avv. Riccardo Traina Chiarini Con Delibera n. 164/20/CONS dello scorso 23 aprile, AGCOM si è pronunciata su un’istanza proposta dalla FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) ai sensi del “REGOLA...
Avv. Vincenzo Colarocco Pubblicato l’esito dell’indagine conoscitiva avviata da AGCOM, AGCM e Garante Privacy il 30 maggio 2017 in tema di Big Data. In vista di questo evento, lo scorso 2 luglio, le A...
Il 23 ottobre il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato all’unanimità il regolamento che dà attuazione al decreto legislativo n. 35/2017 in materia di gestione collet...