L’interpretazione appare in linea anche con l'approccio della Direttiva 2019/790/UE che ha stabilito il nuovo diritto per gli editori di rivendicare i proventi dall'utilizzo online delle lo...
Il Tar del Lazio ha recentemente riconosciuto che per la rassegna stampa è necessario ottenere dall'editore un'idonea licenza per riprodurre articoli con “Tutti i diritti riservati” in accord
approfondisci
10, May, 21
L’Autorità Garante per le Comunicazioni affronta il tema della pirateria sulla piattaforma di messaggistica istantanea Telegram
approfondisci
08, May, 20
Avv. Riccardo Traina Chiarini Con Delibera n. 164/20/CONS dello scorso 23 aprile, AGCOM si è pronunciata su un’istanza proposta dalla FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) ai sensi del “REGOLA...
Big data: arrivano le Linee guida delle Autorità Italiane
approfondisci
12, Jul, 19
Avv. Vincenzo Colarocco Pubblicato l’esito dell’indagine conoscitiva avviata da AGCOM, AGCM e Garante Privacy il 30 maggio 2017 in tema di Big Data. In vista di questo evento, lo scorso 2 luglio, le A...
Via libera al regolamento AGCOM sulla gestione collettiva dei diritti d’autore
approfondisci
01, Nov, 17
Il 23 ottobre il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato all’unanimità il regolamento che dà attuazione al decreto legislativo n. 35/2017 in materia di gestione collet...